Informazioni generali
Nel corso del biennio 2020-2021, è stata definita, in collaborazione con la società Infocamere e il supporto della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento, una soluzione tecnico - organizzativa che consente di utilizzare uno sportello telematico simile per interfaccia e funzionalità a quello in uso a livello comunale (accessibile, quest’ultimo, tramite l’apposito sito “https://www.impresainungiorno.gov.it/”) adattato alle peculiari esigenze statutarie, normative, ordinamentali ed organizzative dell’amministrazione provinciale.
Al SUAP “tradizionale” è stato affiancato un nuovo canale gemello autonomo per le procedure che hanno come interlocutore principale la Provincia.
Obiettivi
Gli obiettivi sono:
- La completa digitalizzazione delle procedure relative alle attività di impresa attraverso i Suap (sportelli unici attività produttive)
- Migliorare l’accesso per cittadini e imprese attraverso una gestione efficace ed efficiente del back office ma anche mediante interventi migliorativi della capacità tecnica e gestionale della pubblica amministrazione.
Milestone
Avvio gruppo di lavoro
1 settembre 2021: attivazione delle procedure inerenti i cementi armati
12 ottobre 2022: presentazione della piattaforma a tutte le strutture provinciali
3 aprile 2023: attivazione delle procedure inerenti le fattorie sociali
4 settembre 2023: attivazione delle procedure relative agli impianti di distribuzione di carburante (stradali e ad uso privato)
Data inizio
21/10/2018
Data fine
21/10/2023
Note durata progetto
Le attività di questo progetto sono direttamente dipendenti dagli obiettivi della legislatura, pertanto come durata di progetto si indica la durata della legislatura