Case della Comunità

Missione 6 - Componente 1 - Investimento 1.1

Attivare 10 Case della Comunità quale strumento di coordinamento di tutti i servizi sanitari e socio-sanitari a livello territoriale attraverso la previsione di un punto unico di accesso alle prestazioni sanitarie in raccordo con la rete ospedaliera nonché attraverso la collocazione del punto unico di accesso (PUA) per le valutazioni multidimensionali dei bisogni socio-sanitari con i servizi sociali e assistenziali, in coordinamento con le iniziative proposte nella Missione 5.

Informazioni generali

La Casa della Comunità costituirà un punto di riferimento continuativo al fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento, in particolare per i malati cronici, e sarà inoltre dotata di infrastruttura informatica (telemedicina) e di strumentazione polispecialistica. Si tratterà di un punto unico di accesso dei servizi sanitari e socio-sanitari del territorio, quindi, in coordinamento con la rete ospedaliera, con l'obiettivo di garantire servizi di prossimità ai residenti.

Il modello organizzativo, già presente sul territorio, verrà ulteriormente rafforzato con investimenti strutturali che interesseranno, in diversa misura, strutture già esistenti (assimilabili per funzione alle Case della Comunità), nonché strutture che verranno adibite a tale funzione, anche di nuova realizzazione.

Le Case della Comunità sono previste a Malé, Predazzo, Pergine Valsugana, Borgo Valsugana, Sen Jan di Fassa, Trento nord, Rovereto, Cles, Riva del Garda e Ala.

Obiettivi

Fornire una risposta integrata alle esigenze di assistenza di base, con punti di riferimento continuativi per la popolazione che permettano di garantire la presa in carico della comunità di riferimento anche attraverso un punto prelievi, la strumentazione polispecialistica e diagnostica di base, un’infrastruttura informatica.

Target: 10 Case della Comunità (3 da edificare, 7 da ristrutturare), assicurando anche efficienza sotto il profilo energetico.

Data inizio

18/02/2022

Data fine

31/03/2026

Note durata progetto

I progetti hanno date di inizio e fine diverse, ma tutte ricomprese fra febbraio 2022 e marzo 2026.

Documenti di riferimento

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 6 - Salute
C1 - Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
I1.1 - Case della Comunità e presa in carico della persona

L'attuazione del PNRR in Trentino si inserisce coerentemente nel quadro programmatico per lo sviluppo sostenibile provinciale, secondo le politiche individuate nel Documento di economia e finanza provinciale e relativa Nota di aggiornamento.

Fonte di finanziamento

Fondi provinciali
NGEU - Next Generation EU

Budget complessivo

€ 31.225.600,00

Note budget

finanziamento PNRR: € 14.996.600,00 
finanziamento PAT: € 16.229.000,00

Monitoraggio

I lavori per la Casa della Comunità di Ala sono terminati.
I lavori per le Case della Comunità di Cles, Borgo Valsugana, Trento, Malé, San Jean di Fassa e Predazzo sono iniziati.
Per la Casa della Comunità di Rovereto l'inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2025.
L'inizio dei lavori per le Case della Comunità di Pergine Valsugana e Riva del Garda sono condizionati all'ultimazione di altri interventi sui medesimi compendi e, rispettivamente, dei lavori per i rinforzi strutturali e per l'Ospedale di Comunità a Pergine Valsugana e degli interventi di adeguamento antincendio per l'edificio individuato a Riva del Garda.

Comunicazione

Avvisi PaT, comunicati stampa, approfondimenti

Immagini

Progetti correlati

Link a siti esterni

Codice unico progetto - CUP

codice
B17H21006930001 Casa della Comunità a Malé
B25F21002200001 Casa della Comunità a Predazzo
B32C21002100001 Casa della Comunità a Pergine Valsugana
B35F23000190006 Casa della Comunità a Borgo Valsugana
B62C21001740001 Casa della Comunità a Sen Jan Di Fassa
B68I21001420004 Casa della Comunità a Trento Nord
B72C21001640001 Casa della Comunità a Rovereto
B78I21002200001 Casa della Comunità a Cles
B82C21001880001 Casa della Comunità a Riva Del Garda
B98I21002140001 Casa della Comunità a Ala
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito