Informazioni generali
Manni Green Tech srl è la società, all'interno del Gruppo siderurgico Manni Group, che si occupa di edilizia off-site tramite un proprio sistema costruttivo industrializzato. Come Gruppo sentiamo forte la responsabilità di ridurre l'impatto dell'edilizia sul pianeta e di contribuire alla diffusione di sistemi costruttivi alternativi.
Il progetto si propone di sviluppare sistemi costruttivi innovativi, sostenibili e tecnologicamente avanzati, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche e ambientali degli involucri edilizi. In particolare, mira a creare stratigrafie innovative integrate con soluzioni di monitoraggio continuo della trasmittanza termica, per valutare il degrado delle prestazioni nel tempo.
Il progetto ha comportato lo sviluppo di sensoristica capace di misurare temperatura superficiale, temperatura dell’aria e flusso termico, consentendo un monitoraggio in tempo reale dei pannelli opachi.
Inoltre, il progetto introduce un sistema di diagnostica non distruttiva per il controllo in linea dei pannelli sandwich e l’integrazione di nanotecnologie, come finiture termoriflettenti, per ottimizzare l’efficienza energetica dell’involucro in modo economicamente sostenibile e facilmente industrializzabile.
I risultati trovano applicazione nei settori dell’edilizia sostenibile, prefabbricazione off-site e monitoraggio energetico degli edifici, offrendo soluzioni adatte a migliorare il comfort abitativo e ridurre l’impatto ambientale.
Le stratigrafie sviluppate, con componenti strutturali in legno e LSF, rispondono alle esigenze estetiche, funzionali e normative, integrando materiali innovativi e sostenibili.
I benefici apportati includono un aumento della sostenibilità ambientale ed economica dei sistemi costruttivi, un miglior controllo delle prestazioni termiche nel tempo e la possibilità di intervenire tempestivamente per mantenere l’efficienza energetica dell’involucro.
I risultati ottenuti, quali prototipi di stratigrafie, sistemi di sensoristica wireless con energy harvesting e documentazione tecnica completa, sono pronti per essere implementati. Le soluzioni sviluppate possono essere adottate in processi di prefabbricazione, integrate in sistemi di monitoraggio edilizio e adattate a diverse esigenze progettuali.
Data inizio
15/12/2021
Data fine
31/12/2024