Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Digitalizzazione (progetti in essere)

Missione 6 - Componente 2 - Investimento 1.1.2

Potenziare in modo strutturale la capacità di risposta del sistema sanitario alle emergenze pandemiche.

Informazioni generali

Progetti "in essere" inizialmente finanziati dal DL 34/2020 e individuati nell’ex Piano di Riorganizzazione della Rete Ospedaliera per l’adeguamento delle strutture sanitarie provinciali alla gestione di emergenze pandemiche, confluiti nel sistema di monitoraggio PNRR.

In particolare, si tratta della realizzazione di:

  • 36 posti letto di terapia intensiva presso l'Ospedale S.Maria del Carmine Di Rovereto;
  • 10 posti letto di terapia intensiva presso l'Ospedale S.Chiara di Trento, con finanziamento provinciale;
  • 16 posti letto di terapia semintensiva presso l'Ospedale Valli del Noce di Cles;
  • 12 posti letto di terapia semintensiva presso l'Ospedale S.Chiara di Trento;
  • 10 posti letto di terapia semintensiva presso l'Ospedale di Arco;
  • 5 interventi relativi a percorsi di pronto soccorso.

Obiettivi

L'obiettivo del progetto è quello di migliorare la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria e migliorare la qualità dei processi, garantendo la sicurezza dei pazienti e l’erogazione di servizi di alta qualità.

Target provinciale: 46 posti letto terapia intensiva e 38 in terapia sub-intensiva

Data inizio

23/10/2020

Data fine

30/06/2026

Note durata progetto

I progetti hanno date di inizio e fine diverse, ma tutte ricomprese fra ottobre 2020 e giugno 2026.

Documenti di riferimento

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 6 - Salute
C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
I1.1.1.2 – Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (Digitalizzazione progetti in essere)

L'attuazione del PNRR in Trentino si inserisce coerentemente nel quadro programmatico per lo sviluppo sostenibile provinciale, secondo le politiche individuate nel Documento di economia e finanza provinciale e relativa Nota di aggiornamento.

Fonte di finanziamento

NGEU - Next Generation EU
Fondi provinciali

Budget complessivo

€ 19.329.824,26

Note budget

finanziamento PNRR: € 15.369.036

finanziamento PaT: € 3.960.788,26

Monitoraggio

Posti letto di terapia intensiva: su 46 posti letto previsti, 14 (Trento e Rovereto) sono stati attivati; per gli altri 32 (Rovereto) i lavori sono in corso di affidamento.

Posti letto di terapia semintensiva: su 38 posti letto previsti, 8 sono stati attivati (Cles) e tutti i restanti sono in corso di collaudo (8 Cles, 12 a Trento e 10 a Arco).

Pronto soccorso: conclusi 4 interventi di adeguamento (Trento, Rovereto, Arco, Cles) e in corso di collaudo i lavori per l'ampliamento e riorganizzazione dei percorsi di pronto soccorso dell'Ospedale di Cavalese terminati a luglio 2024.

Codice unico progetto - CUP

codice
B78I20000230001 Ospedale S.Maria del Carmine Di Rovereto; Realizzazione 4 pp.ll. terapia intensiva - U.O. rianimazione/blocco operatorio
B78I20000270001 Ospedale S.Maria del Carmine Di Rovereto; Realizzazione 32 pp.ll. terapia semi intensiva
B78I20000260001 Ospedale S.Maria del Carmine Di Rovereto; Razionalizzazione accessi PS ospedale
B64E16001190003 Ospedale S.Chiara di Trento; Realizzazione 10 pp.ll. terapia internsiva - U.O. Neurochirurgia Ospedale di Trento
B77H21009120001 Ospedale Valli del Noce di Cles; Realizzazione 8 pp.ll. terapia semi intensiva
B78I20000380001 Ospedale Valli del Noce di Cles, Realizzazione 8 pp.ll. terapia semi intensiva
B78I20000250001 Ospedale Valli del Noce di Cles; Ampliamento e riorganizzazione percorsi PS
B68I20000280001 Ospedale S.Chiara di Trento; Realizzazione 12 pp.ll. terapia semi intensiva
B68I20000260001 Ospedale S.Chiara di Trento; Realizzazione 10 pp.ll. terapia semi internsiva
B58I20000270001 Ospedale di Arco; Realizzazione 10 pp.ll. terapia semi internsiva - U.O. pneumologia
B58I20000260001 Ospedale di Arco; Razionalizzazione accessi PS
B48I20000200001 Ospedale di Cavalese; Ampliamento e riorganizzazione percorsi PS
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito