Aggiornamento rete TETRA

La rete TETRA è dedicata agli operatori della Protezione civile

Informazioni generali

Per il sistema della Protezione civile provinciale riveste un ruolo fondamentale la disponibilità di un sistema efficace di allertamento. In merito, la Provincia ha realizzato negli anni scorsi interventi per l’attivazione di un sistema digitale di radio-comunicazioni sull’intero territorio provinciale, in tecnologia TETRA, che si compone ad oggi di 86 siti di diffusione e 112 siti sui quali transita la dorsale, principalmente a microonde e, ove possibile, con collegamenti anche in fibra ottica. La copertura outdoor attualmente supera l’85% del territorio e il numero di apparati distribuiti ai diversi soggetti è pari a circa 8.500 unità.

Obiettivi

L’aggiornamento delle reti radio ha come obiettivo primario la realizzazione di un sistema integrato e unificato di reti radio di telecomunicazioni per il monitoraggio e la gestione, in particolare, degli eventi a servizio della Protezione Civile, delle strutture di emergenza sanitaria e quelle di pubblica sicurezza.

L’aggiornamento delle infrastrutture consente il miglioramento della copertura e delle potenzialità della rete TETRA, sia per le comunicazioni outdoor che indoor.

A fianco di queste attività, nel corso dell’estate 2022 sono stati distribuiti gli ultimi 700 apparecchi radio tetra ai Corpi dei vigili del fuoco volontari, completando la dotazione di tutte le realtà del territorio, mentre sono in fase di consegna, ad un Distretto pilota di medie dimensioni, i primi 200 cercapersone che utilizzano una tecnologia più moderna ed efficace rispetto ai dispositivi attualmente impiegati. Il completamento della fornitura dei cercapersone avverrà entro il 2023.

Data inizio

01/04/2022

Data fine

29/02/2024

Programmazione e finanziamento

Strumento di programmazione

Altro strumento di programmazione

Fonte di finanziamento

Fondi provinciali

Monitoraggio

  • Luglio 2023: il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino è stato rinnovato nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale
  • Settembre 2023: Trentino Digitale ha installato un nuovo impianto sul monte Finonchio e potenziato il servizio nell’area di Peio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito