EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento

EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento: due Centri d'informazione della Commissione europea incardinati nell'UMSe Europa della Provincia autonoma di Trento.

© Provincia autonoma di Trento -

Competenze e funzioni

EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento sono due Centri d'informazione della Commissione europea, che fanno parte della rete EUROPE DIRECT, una famiglia di reti a livello unionale, gestita e coordinata dalla Direzione generale Comunicazione della Commissione europea. 

La loro mission è quella di portare l'Europa più vicina ai cittadini rispondendo a domande su politiche, programmi e priorità dell'UE.

Cosa offrono  

  • informazioni (generali, informazioni specifiche a seguito di richieste particolareggiate)
  • promozione del dibattito politico e formazione organizzazione di eventi
  • supporto iniziale al cittadino per quel che riguarda specifiche richieste che sono trattate da altri uffici
  • tirocini
  • notizie dall'UE
  • comunicano le politiche, i programmi e le opportunità che l’UE offre
  • curano la pubblicazione delle notizie dal web sul sito e sui social

Iniziative e progetti

  • Laboratorio Europa: moduli didattici alla scoperta dell'unione europea, rivolti ai diversi gradi scolastici degli Istituti della Provincia di Trento
  • eventi sulle tematiche europee anche in collaborazione con gli altri enti che sul territorio si occupano di Europa sul nostro territorio e Siamo Europa Festival

A chi si rivolgono

  • studenti 
  • docenti 
  • giovani 
  • genitori
  • scuole 
  • cittadini

Cosa puoi trovare

  • informazioni, servizi di orientamento, consulenza 
  • acquisire consapevolezza sulle competenze per una crescita personale e professionale
  • conoscenze e strumenti per sostenere i propri figli nel processo di scelta
  • materiali e strumenti per accompagnare gli studenti alla scoperta delle istituzioni dell'UE

I Centri collaborano con l'UMSe Europa, l'Università degli studi di Trento e con le altre realtà, presenti sul territorio, per promuovere la conoscenza dell'Unione europea attraverso l’organizzazione di seminari, eventi, attività laboratoriali per i diversi gradi scolastici mettendo a disposizione:

  • documenti ufficiali dell’Unione europea
  • accesso alle banche dati dell’UE
  • consultazione e prestito di libri e riviste
  • opuscoli e materiale informativo gratuito sull’Europa

Qui il link al sito della rete italiana dei CDE https://cdeita.it/newsletter/

Tutti i nostri servizi sono gratuiti per i cittadini.

NB: non possiamo offrire consulenza legale o interpretare la legislazione dell'UE.

Ulteriori informazioni

COSA FA PER ME L'EUROPA

Cosa fa per me l'Europa

Per informazioni approfondite sull'impatto dell'UE
sulla vita dei singoli cittadini e sulle comunità locali,
è possibile consultare il sito web multilingue
sviluppato dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo.

RETI EUROPEE IN TRENTINO

Eurodesk Italy

Eurodesk si occupa di informare, orientare e favorire l’accesso dei giovani ai programmi europei in particolare nei settori della formazione, della mobilità internazionale, del lavoro e del volontariato

Eurodesk Italia

Servizio Eures

Il Servizio Eures per la ricerca di lavoro in Europa

Eures

Enterprise Europe Network

Riferimento regionale della rete Enterprise Europe Network, la più grande rete a supporto delle piccole e medie imprese nel mondo. Istituita dalla Commissione europea, EEN è presente con più di 600 punti di contatto in oltre 60 Paesi.

SITI EUROPEI DI INTERESSE

Rete italiana dei Centri di Documentazione europea - CDE

Il sito della rete italiana dei CDE dove trovi anche la newsletter

Portale europeo per i giovani

Fornisce informazioni sulle opportunità in Europa e nel resto del mondo. Esplora le iniziative per imparare, lavorare e fare volontariato.

EPSO - Ricerca lavoro Commissione europea

La missione principale dell'EPSO consiste nel soddisfare il fabbisogno di assunzioni delle istituzioni dell'UE selezionando candidati di talento mediante concorsi generici e specializzati.

Epso eu carreers logo

Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia

Il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC) è parte della Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net), istituita dalla Commissione europea, per assistere i cittadini europei nei loro reclami transfrontalieri.
I servizi del CEC sono gratuiti e operano su un piano stragiudiziale.

Centro Europeo Consumatori Italia

Bandi sui Programmi - Commissione europea

Trova un invito a presentare proposte, ottieni informazioni sui processi e programmi di finanziamento e fai domanda online. Scopri le procedure di appalto e le opportunità di collaborazione con la Commissione europea.

Your Europe

Domande sui tuoi diritti o doveri nell'UE?

Your Europe ti orienta verso i siti web europei e nazionali più utili.

Consulta le nostre pagine destinate ai cittadini e alle imprese

SOLVIT: soluzioni ai problemi sui tuoi diritti europei

Norme o decisioni inique e obblighi amministrativi discriminatori possono rendere la vita difficile a chi vuole risiedere, lavorare o avviare un’attività in un paese dell’UE diverso dal proprio. Per questo motivo, se come cittadino o impresa dell’UE trovi ostacoli in un altro paese dell’UE… SOLVIT può aiutarti!

EULex - Gazzetta Ufficiale della Commissione europea

Il punto di accesso alla legislazione europea

EU lex

Consultazioni pubbliche per i processi legislativi - Commissione europea

Consulta la banca dati delle iniziative oggetto di una consultazione pubblica e partecipa a varie fasi del processo legislativo e decisionale fornendo il tuo parere.

Rappresentanza in Italia della Commissione europea

La Rappresentanza in Italia comunica e interagisce con il governo, le parti interessate, i media e i cittadini.

Parlamento europeo - Ufficio in Italia

L'Ufficio di collegamento in Italia (EPLO - European Parliament Liaison Office) è uno degli uffici che il Parlamento europeo ha istituito negli Stati membri dell'Unione europea, allo scopo di rendere più facili e diretti i contatti tra i cittadini europei e i deputati da loro eletti. Ha sede a Roma e a Milano.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 18:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito