Highlighted
Service active only for REPORTING. It is no longer possible to submit an application
Aid granted, under the evaluation procedure, for consultancy services.
Service active only for REPORTING. It is no longer possible to submit an application
Aid granted by way of exemption, through the submission of a single annual application, for the outsourcing of various consultancy services.
The eligible consultancy services relate to the following business activities
Each business activity must have specific characteristics, as set out in the criteria.
In order to submit an application for aid, theminimum amount of expenditure must exceed EUR 40,000. The maximum amount of eligible expenditureis EUR 100 thousand.
Eligible expenditure is assessed by the investigating body through specific fairness parameters, such as the company's turnover, the number of employees, and the hourly cost of consultancy(click here to view details of the parametric calculation limits).
The aid, granted and paid in a single instalment, is 50% for small enterprises and 40% for medium-sized enterprises.
The business activities to which the consultancy services relate must be started after the aid application is submitted and completed by 31 December of the year following the year in which the aid is granted (subject to any extension for completion), as specified in the criteria.
In return for the aid received, thecompany is obliged to comply with a number of obligations set out in the criteria.
There are also specific obligations for individual areas of facilitation.
Small and medium-sized enterprises, meeting specific requirements set out in the criteria.
The application may be submitted by:
Each applicant company may submit only one aid application per year, starting from 1 January 2023, and in any case not before the last application submitted under these criteria has been accounted for.
The aid application must be submitted by certified electronic mail (PEC) only.
Specific documentation required by the criteria must be attached to the aid application.
The documentation also includes
Testo coordinato criteri aiuti alle imprese per servizi di consulenza.
Read moreCriteri e modalità per l'applicazione della legge - Norme di carattere generale - Legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6
Read moreInterventi della Provincia per il sostegno dell'economia e della nuova imprenditorialità locale, femminile e giovanile. Aiuti per i servizi alle imprese, alle reti d'impresa, all'innovazione e all'internazionalizzazione. Modificazioni della legge sulla programmazione provinciale.
Read moreApprovazione dei criteri e modalità per la concessione di aiuti per l'internazionalizzazione delle imprese e per servizi di consulenza, ai sensi della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6.
Read moreModifiche ai criteri e modalità per la concessione di aiuti per l'internazionalizzazione delle imprese e per servizi di consulenza, ai sensi della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6, approvati con deliberazione di Giunta n. 2479 del 22 dicembre 2022.
Read moreDeterminazione dei parametri per la verifica della congruità tecnico - amministrativa della spesa di cui ai criteri e modalità per la concessione di aiuti per servizi di consulenza, ai sensi della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6, approvati con deliberazione di Giunta n. 2479 del 22 dicembre 2022.
Read moreLegge provinciale 6 luglio 2023, n. 6 'Interventi di sostegno del sistema economico trentino'. Approvazione delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi e approvazione di un primo pacchetto di disposizioni specifiche per singoli interventi, ai sensi dell'articolo 6 della legge provinciale 6 luglio 2023, n. 6.
Read moreModifica delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi e delle disposizioni specifiche per singoli interventi, ai sensi dell'articolo 6 della legge provinciale n. 6/2023 e relativa apertura dei termini di applicazione e presentazione delle domande di incentivo anche a valere sull'Avviso 'Nuova Impresa 2023'. Disposizioni riguardanti l'applicazione del Regolamento (UE) n. 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023
Read moreArticolo 5 del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 convertito con L. 21 aprile 2023, n. 41: approvazione prime indicazioni operative riguardanti l'apposizione del Codice unico di progetto (CUP) e modifica dell'Avviso Nuova Impresa 2023 (approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 2015/2023).
Read more