Servizio attivita' educative per l'infanzia

Responsibilities and functions

Il Servizio attività educative per l’infanzia:

  • cura l'adozione degli indirizzi per la diffusione sul territorio provinciale dei servizi socio educativi per la prima infanzia ed i relativi standard di servizio, anche con riguardo ad un sistema integrato di offerta di servizi correlata alla domanda delle famiglie
  • effettua l'analisi dell'offerta relativa alle scuole e ai servizi per l'infanzia sul territorio provinciale correlata alla domanda, alla localizzazione delle strutture e alle capienze, anche in relazione ai servizi integrativi
  • cura gli ordinamenti pedagogico - educativi e definisce i relativi indirizzi per quanto riguarda i servizi per la prima infanzia e la scuola dell’infanzia
  • definisce le direttive in merito agli standard di servizio e alle regole di funzionamento da applicarsi alla scuola dell'infanzia nonché attua la vigilanza sulla rispondenza dell'attività delle scuole a tali orientamenti e direttive
  • cura tutti gli affari inerenti al servizio di scuola dell’infanzia di competenza della Provincia
  • gestisce l’assegnazione dei finanziamenti alle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate
  • cura la gestione diretta delle scuole dell'infanzia provinciali, anche attraverso i circoli coordinamento presenti sul territorio
  • cura il funzionamento degli organi collegiali della scuola dell'infanzia
  • assicura e promuove l'attività di ricerca, innovazione e sperimentazione nelle scuole dell'infanzia provinciali
  • cura la formazione in servizio del personale educativo della scuole dell’infanzia provinciali
  • cura gli adempimenti tecnico-amministrativi di competenza provinciale in materia di servizi socio-educativi per la prima infanzia
  • collabora alla valutazione del sistema educativo provinciale per la parte relativa alle scuole dell'infanzia ed ai servizi socio-educativi per la prima infanzia
  • partecipa e supporta, per l’ambito di competenza, il Dipartimento istruzione e cultura e il Dipartimento competente in materia di personale per gli aspetti relativi alle relazionisindacali e ai rinnovi contrattuali per il personale della scuola
  • coordina gli adempimenti tecnici e gestionali previsti dalla legislazione vigente in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impiegati nelle strutture, enti e organismi operanti nell’ambito di competenza del Sistema educativo provinciale

Person in charge

People

Links with other structures

Higher-level organisational unit

Lower-level organisational units

Services

Additional information

Il Servizio cura la gestione delle scuole dell'infanzia provinciali anche attraverso i seguenti circoli coordinamento:

Circolo di coordinamento n. 1: segue le scuole dell'infanzia provinciali di: Baselga di Pinè, Capriana, Casatta, Civezzano, Daiano, Fierozzo, Miola, Molina, Piazze, Rizzolaga, Sant'Orsola, Seregnano, Varena.

Circolo di coordinamento n. 2: segue le scuole dell'infanzia provinciali  di: Bieno, Bosentino, Canal san Bovo, Castello Tesino, Centa San Nicolò, Imer, Levico Terme, Novaledo, Tenna, Vattaro, Vigolo Vattaro, Villa Agnedo.

Circolo di coordinamento n. 3: segue le scuole dell'infanzia provinciali  di: Trento "Crosina Sartori", Trento "Gianni Rodari", Trento Povo "M.C. Conotter", Trento Villazzano 3 "L'officina degli gnomi", Trento Clarina "Piccolo mondo", Trento Cristo Re "Piccolo Principe", Trento Madonna Bianca "L'albero del sole", Trento S.Martino.

Circolo di coordinamento n. 4: segue le scuole dell'infanzia provinciali  di: Cimone, Trento "Torrione", Trento Mattarello "Il Castello", Trento Ravina "Girotondo", Trento Romagnano "Gli Gnomi del Bosco", Trento S.Giuseppe "Maso Ginocchio - Collodi".

Circolo di coordinamento n. 5: segue le scuole dell'infanzia provinciali di: Calavino, Lasino, Terlago, Trento Cadine "Il Melograno", Trento Sardagna, Trento Gardolo Paludi "Biancaneve", Trento Piedicastello, Trento Roncafort "Margit Levinson".

Circolo di coordinamento n. 6: segue le  scuole dell'infanzia provinciali  di: Giovo "Il Pellicano", Grumes,  Trento Martignano "Arcobaleno", Trento Meano "M. R. Giobatta Partelloni", Trento Melta di Gardolo "Il girasole", Trento Solteri "Il Quadrifoglio", Zambana "Girotondo".

Circolo di coordinamento n. 7: segue le  scuole dell'infanzia provinciali di: Cavedago "L'albero azzurro", Cles "Casa del sole", Cunevo, Fai Paganella, Grumo "Il giardino del sole", Rallo di Tassullo "Nuovo germoglio", Revò "I girasoli", Roverè della Luna, S.Michele all' Adige "Il Germoglio", Sporminore "Fratelli Remondini", Vervò "Il bosco degli gnomi".

Circolo di coordinamento n. 8: segue le scuole dell'infanzia provinciali  di: Bezzecca - A. Cis, Cimego, Darzo "L'albero delle castagne", Dro, Preore, Riva "Rione 2 giugno", Romarzollo, Tiarno di Sopra, Zuclo Bolbeno.

Circolo di coordinamento n. 9: segue le  scuole dell'infanzia provinciali  di: Anghebeni, Rovereto "C. Battisti", Rovereto Fucine, Rovereto Lizzana "Girogirotondo", Rovereto Noriglio, Rovereto Rione Sud "Il giardino incantato", Rovereto San Giorgio "Don A. Rossaro", Terragnolo Piazza, Tierno Mori "Il girasole".

Circolo di coordinamento n. 10: segue le  scuole dell'infanzia provinciali  di: Besenello, Calliano "Matite colorate", Isera, Nogaredo, Pomarolo "Don Rainoldi", Rovereto S.Ilario "Amici della scuola", Rovereto Brione, Rovereto Rione Nord "Mille colori".

Circolo di coordinamento n. 11: segue le scuole dell'infanzia provinciali  di: Castelfondo, Cavareno "Peter Pan", Cogolo, Livo "Battito d'ali", Mezzana "A. Ravelli", Mione Rumo, Monclassico, Pellizzano "Antonio Bontempelli", Rabbi, Romeno "Città della gioia", Ruffrè, Sarnonico "Giardino dei sogni", Terzolas "Caterina Graifenberg".

Last modified: 04/06/2025 5:16 pm

Sito web OpenCity Italia · Site editors access