Responsibilities and functions
Il Servizio agricoltura:
- cura l’attività tecnico-amministrativa riguardante gli interventi di sostegno economico/finanziario alle principali attività agricole, con particolare riguardo agli investimenti aziendali, individuali e collettivi, al sistema assicurativo, agli indennizzi derivanti da eccezionali calamità naturali ed avversità atmosferiche
- cura gli adempimenti relativi all’agriturismo
- cura l’istruttoria dell’indennità compensativa e dei premi agro-ambientali
- gestisce l’archivio delle imprese agricole e assicura l’applicazione della Legge 203/1982 in materia di contratti agrari, compresi i tentativi di conciliazione, agevolazioni fiscali e riordino fondiario
- assicura la tutela delle produzioni agricole, attuando le direttive europee e nazionali di carattere fitosanitario curando tra l’altro le problematiche collegate all’uso dei prodotti fitosanitari
- assicura l’attività di vigilanza, controllo e tutela sugli enti, consorzi, istituti, organizzazioni ed associazioni operanti in agricoltura, sui consorzi di miglioramento fondiario e sui consorzi di bonifica
- cura la tenuta dei libri genealogici, i controlli funzionali del bestiame, la riproduzione animale nonché altri interventi riguardanti la zootecnia e l’attività dimostrativa e promozionale
- tiene i rapporti con gli organismi comunitari, nazionali e regionali in materia di politica agricola con particolare riguardo al settore dell’ortofrutta, del latte, del miele, della pesca e della produzione integrata
- assicura tutela delle aree agricole del PUP attraverso la partecipazione ai lavori della sottocommissione urbanistica provinciale e l’emissione di pareri sulle varianti ai PRG dei Comuni