Social Media Policy protezione civile del Trentino

Linee guida e regole di utilizzo (c.d. netiquette) dei social media della protezione civile del Trentino

Topics

Document type

  • Technical documentation, guidelines and manuals

Description and content

I canali social della protezione civile del Trentino sono strumenti utili per tenersi informati sulle situazioni di rischio e sulle emergenze in corso, sulle attività e iniziative di prevenzione e sicurezza e possono fornire consigli utili per affrontare al meglio situazioni di pericolo.

L’informazione e la comunicazione di protezione civile rivestono carattere di pubblica utilità e si declinano quindi in una logica multi-canale per raggiungere tutti i cittadini.

 

Regole di utilizzo e netiquette:

In nessun caso le pagine social della protezione civile del Trentino possono rispondere a richieste di soccorso, che vanno rivolte esclusivamente al numero unico di emergenza 112.

I social sono spazi di pubblica utilità e l’interazione richiede l’uso di un linguaggio appropriato, mantenendo un tono rispettoso e collaborativo.

Non è tollerato l'uso di un linguaggio offensivo, minaccioso o discriminatorio, che leda la dignità delle persone, i principi di libertà e uguaglianza e che non rispetti la privacy.

Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati, sollecitazioni commerciali e commenti che sostengano o incoraggino attività illecite.

Il trattamento dei dati personali risponde alle policy in uso sulle diverse piattaforme social, secondo le condizioni generali di contratto accettate dagli utenti al momento della sottoscrizione. È utile ricordare che la legge fissa l’età minima per il consenso al trattamento dei propri dati personali al compimento dei 14 anni.

Ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Eventuali commenti sotto i post della protezione civile del Trentino ed i post degli utenti che menzionano la protezione civile del Trentino rappresentano l’opinione dei singoli e non quella dell’ente, il quale non può essere ritenuto responsabile di ciò che viene pubblicato da terzi.

I canali social della protezione civile del Trentino vengono costantemente e sistematicamente monitorati. La moderazione da parte dell’amministrazione provinciale all’interno dei propri spazi social avviene a posteriori, ovvero in un momento successivo alla pubblicazione, ed è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso qui elencate.

Contenuti pubblicati sotto forma di comunicati stampa, post, commenti, informazioni e notizie comprendono testi, fotografie, video, infografiche e altri materiali multimediali relativi alle attività dell’esecutivo provinciale e della protezione civile del Trentino, nonché opportunità di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini relative a bandi, iniziative ed eventi.

Salvo ove diversamente indicato, tali contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY 3.0, il cui testo integrale è disponibile al seguente indirizzo:  http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/legalcode

licenza CC-BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/legalcode

Time references

First validity/effective date

09/09/2025

Additional information

Related services

Last modified: 30/09/2025 12:22 pm

Sito web OpenCity Italia · Site editors access