Kompetenzen und Funktionen
L’Ufficio assetto economico:
- provvede alla trattazione degli affari inerenti all'assetto economico del personale dipendente della Provincia autonoma di Trento e all’applicazione economica dei contratti collettivi di lavoro; per il personale della scuola limitatamente al trattamento fondamentale;
- cura gli aspetti e gli atti concernenti l'organizzazione, l'articolazione e la graduazione delle strutture provinciali, nonché le attività e le procedure finalizzate al conferimento, alla gestione e al rinnovo degli incarichi di dirigente e direttore, nel rispetto della normativa vigente;
- collabora con le strutture del Dipartimento nei processi di valutazione del personale provinciale (dirigenti, direttori e personale dell’area non dirigenziale);
- cura per l’intero Servizio le attività connesse agli obblighi di trasparenza e fornisce supporto e consulenza agli enti pubblici e privati del sistema provinciale;
- presta, per quanto di competenza, supporto tecnico all'Agenzia provinciale per la Rappresentanza negoziale nella stesura dei testi dei contratti collettivi, degli accordi decentrati e verbali di concertazione;
- cura la definizione e la gestione del fabbisogno di personale delle strutture della Provincia, sulla base degli esiti delle analisi organizzative, in collaborazione con l’Ufficio concorsi e assunzioni;
- cura le attività e le procedure relative alla mobilità da e per la Provincia autonoma di Trento, al comando, alla messa a disposizione del personale, alle riammissioni in servizi;
- cura, a supporto del dirigente generale del Dipartimento, la predisposizione e l’attuazione delle direttive agli enti strumentali della Provincia sugli assetti organizzativi e sul rapporto di lavoro del personale dipendente, fornendo consulenza alle strutture provinciali e agli enti strumentali.