Assegnazione concessione di acque minerali da imbottigliamento "Fonte Alpina" Peio-scadenza 30/09/22 - Avviso e Nota di chiarimento

- Approvazione dell'avviso pubblico per l'assegnazione, tramite procedura ad evidenza pubblica, della concessione di acque minerali da imbottigliamento "Fonte Alpina" nel comune di Peio relativo alle sorgenti "Fonte Alpina", "Fonte Alpina Polla Bassa" e "Palon" site nel comune di Peio - Art. 10 della legge provinciale 11 dicembre 2020, n. 14.

© Provincia autonoma di Trento -

Beschreibung und Inhalt

Il presente avviso pubblico ha per oggetto l'espletamento di una procedura comparativa finalizzata alla ponderata valutazione delle offerte presentate dai soggetti interessati al rilascio della concessione denominata "Fonte Alpina" per l'imbottigliamento di acqua minerale derivante dalle sorgenti "Fonte Alpina, "Fonte Alpina Polla Bassa" e "Palon" situate nel comune di Peio (TN), avente una superficie pari a 27,87 ettari, come determinata nel piano topografico redatto alla scala 1:10.000- allegato n.1. presente nel documento unico  pdf qui sotto visionabile.

La coltivazione del giacimento di acque minerali, come meglio descritto nella Relazione tecnica -allegato n.2. ha ad oggetto:

a) il prelievo delle acque minerali costituenti il giacimento compreso nell'area oggetto di concessione, nonchè le opere di presa comprensive del collegamento tra le stesse;

b) gli interventi necessari alla tutela dell'acqua minerale nell'area di salvaguardia individuata nella carta dei pozzi, delle sorgenti selezionate e delle risorse idriche ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge provinciale n. 14 del 2020;

c) il corretto e razionale utilizzo dell'acqua minerale;

d) l'eventuale recupero ambientale del sito.

 

Termini di presentazione della domanda di concessione

La presentazione delle domande di concessione al Servizio industria ricerca e minerario in via Romano Guardini, n. 75, 38121 Trento, a pena di esclusione, dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12:00 del 30 settembre 2022.

 

NOTA DI CHIARIMENTO

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER IL RILASCIO DELLA CONCESSIONE DI ACQUE MINERALI DA IMBOTTIGLIAMENTO FONTE ALPINA RELATIVA ALLE SORGENTI FONTE ALPINA, FONTE ALPINA POLLA BASSA E PALON SITE NEL COMUNE DI PEIO – ART. 10 L.P. N. 14/2020 – AVVISO APPROVATO CON DET. N. 6983 DEL 1 LUGLIO 2022

Relativamente al punto 13.2 - Criteri di valutazione dell’offerta, di cui all’Avviso in oggetto indicato, in merito al criterio n. 1.b - Misure migliorative volte ad assicurare la qualità dei corpi idrici ovvero delle sorgenti e dei giacimenti minerari, quali misure e procedure volte a evitare il pericolo di contaminazioni, anche mediante opere di difesa e monitoraggio ambientale, modalità di scarico a tutela dei corpi idrici e altri interventi si precisa quanto segue:

per misure migliorative si intendono quelle ulteriori rispetto alle misure che devono essere adottate in base della normativa vigente.

Il presente chiarimento viene pubblicato con le stesse modalità previste dalla legge per l’Avviso su:

- Bollettino ufficiale della Regione Trentino Alto Adige,

- Sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento,

- Albo del Comune di Peio.

Link per scaricare la documentazione:

Zeitliche Referenzen

Erster Gültigkeitstag/Tag des Inkrafttretens

22.11.2022

Zusatzinformationen

Letzte Änderung: 14.05.2025 20:25

Sito web OpenCity Italia · Zugriff auf Site-Editoren