Tirocinio presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles

  • Attivo

La Provincia autonoma di Trento organizza annualmente due tirocini formativi e d’orientamento presso il proprio Ufficio per i rapporti con l’Unione europea con sede a Bruxelles.

Descrizione

Il tirocinio ha l’obiettivo di:

  1. approfondire le conoscenze delle Istituzioni e degli Organismi dell’Unione europea e delle loro modalità di funzionamento;
  2. fornire un quadro generale dei rapporti dell’Amministrazione provinciale con le Istituzioni e gli Organismi dell’Unione europea;
  3. approfondire le politiche e i programmi dell’Unione europea rilevanti per la Provincia autonoma di Trento e per gli enti del territorio trentino.

Ogni tirocinio ha durata di sei mesi ed è svolto nei seguenti periodi:

  1. dall’1 aprile al 30 settembre;
  2. dall’1 ottobre al 31 marzo.

Vincoli

A ciascun tirocinante viene assegnata una borsa di studio complessiva pari a euro 6.000,00 (seimila) al lordo delle ritenute di legge. L’attribuzione della borsa di studio è subordinata ad almeno l’85% di presenza e ad una valutazione positiva dell’attività svolta.

Le domande devono essere presentate:

dal 15 aprile al 15 maggio 2025 per il periodo di tirocinio dal 1 ottobre 2025 al 31 marzo 2026

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione, a pena di esclusione, coloro che alla data di scadenza dei termini per la  presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea;
  2. età non superiore ai 30 anni;
  3. residenza in provincia di Trento;
  4. laurea triennale conseguita presso qualsiasi istituto universitario, italiano o straniero;
  5. padronanza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese.

Come fare

Per presentare domanda è necessario compilare l'apposito modulo in tutte le sue parti e spedirlo entro la data di scadenza (15 maggio 2025) all'indirizzo pec serv.relazioniesterne@pec.provincia.tn.it

Cosa serve

Documentazione da presentare

Alla domanda dovrà essere allegata copia del proprio documento d’identità in corso di validità.

La domanda dovrà inoltre essere accompagnata da una lettera motivazionale, redatta in lingua inglese, nella quale il candidato illustrerà le motivazioni che lo hanno sollecitato a candidarsi.

Per i titoli accademici conseguiti all’estero, il candidato dovrà - a pena di esclusione - allegare alla domanda copia del/i provvedimento/i che accertino l’avvenuto completamento dell’iter per l’acquisizione dei titoli e l’equivalenza/il riconoscimento con i corrispondenti titoli italiani, ai sensi dell’art. 38, comma 3, D. Lgs 165/2001.

Modulistica

Tempi e scadenze

-

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Il dirigente competente approva con determinazione la graduatoria predisposta dalla Commissione e provvede alla comunicazione ai candidati entro 90 giorni dal termine per la presentazione delle domande.

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione di nuovi criteri e nuove modalità di svolgimento dei tirocini formativi e di orientamento presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025 12:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito