Sovvenzioni per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente naturale

  • Attivo

Finanziamenti concessi dalla Provincia autonoma di Trento alle aree protette per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente naturale

Descrizione

All'articolo 96 la Legge provinciale n. 11/07 prevede sovvenzioni per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente naturale. Hanno possibilità di accedere ai contributi sia i territori ricompresi nelle Reti di Riserve sia le altre aree protette.

Finanziamenti alle Reti di riserve
Con Deliberazione di Giunta Provinciale 15 settembre 2014, n. 1603 sono stati approvati i criteri e le modalità di finanziamento delle Reti di riserve, in attuazione dei commi 4 e 4 bis dell'articolo 96 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11.
Le domande da parte dell'Ente capofila della Rete di Riserve vanno presentate entro il 30 settembre di ogni anno.

Finanziamenti alle altre aree protette ex art. 96
Con Delibera della Giunta Provinciale n. 928 del 31 maggio 2016, modificata con la Delibera n. 423 di data 17 marzo 2017, sono stati approvati i nuovi criteri ex art. 96 per la concessione delle sovvenzioni per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e dell'ambiente, a soggetti diversi dalle Reti di Riserve.
In sintesi vengono finanziati:

  • opere di miglioramento ambientale degli ecosistemi naturali
  • piani di gestione ai sensi del Titolo V ad eccezione di quelli delle Reti di riserve
  • interventi indicati dalle misure di conservazione delle aree ricomprese nella rete Natura 2000.

Inoltre è previsto un contributo per i proprietari, gli usufruttuari o i conduttori delle aree per le quali l'imposizione di vincoli di riserva naturale provinciale o di sito o di zona d'importanza comunitaria comporta eventuali mancati redditi o maggiori costi. 

A chi è rivolto

I destinatari sono, a seconda della tipologia: Comuni e loro associazioni e Comunità territoriali, soggetti titolari della gestione delle Riserve locali, anche privati, nonché soggetti titolari dei parchi naturali agricoli.

Per il contributo volto a compensare mancati redditi o maggiori costi a causa dell'imposizione di vincoli di riserva naturale provinciale o di sito o di zona d'importanza comunitaria, i destinatari sono i proprietari di aree agricole e forestali pubblici e privati e loro associazioni titolari della gestione di aree agricole e forestali.

Come fare

Va presentata domanda via pec al Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette, utilizzando gli appositi moduli (vedi sotto) e allegando la documentazione richiesta.

Nella documentazione in calce sono riportati i criteri per la concessione delle sovvenzioni e la tabella delle priorità.

Cosa serve

Tempi e scadenze

2022 30 Giu

Periodo per presentare la domanda 01/01/2022 ⇢ 30/06/2022

Note

Le richieste per PRATI A SFALCIO e per PASCOLI MONTICATI hanno il termine del 30 giugno di ogni anno.
Le altre non hanno un termine di presentazione.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette

Leggi di più

Criteri e modalità per la concessione e l''erogazione delle sovvenzioni per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e dell'ambiente naturale in attuazione dell'articolo 96, commi 1 e 2, della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11 (Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette)

Leggi di più

Modifica deliberazione della Giunta provinciale n. 928 di data 31 maggio 2016 avente ad oggetto i criteri per la concessione delle sovvenzioni per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e dell'ambiente naturale in attuazione dell'articolo 96, commi 1 e 2, della LP n.11/2007, con previsione di nuovi termini per la presentazione delle domande di finanziamento e riapertura dei termini anno 2017, sospesi dalla deliberazione n. 122 di data 27 gennaio 2017

Leggi di più

Il documento definisce i criteri per la concessione di sovvenzioni alle aree protette per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente naturale.

Leggi di più

Il documento definisce il quadro degli interventi in ordine di priorità, in relazione alla concessione di sovvenzioni alle aree protette per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente naturale.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio sviluppo sostenibile e aree protette

Email - Segreteria:
serv.aappss@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.aappss@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.499610

Telefono - Segreteria:
0461.497885

Fax - Segreteria:
0461.496199

Contatti di Ufficio biodiversita' e rete natura 2000

Email - Segreteria:
serv.aappss@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.aappss@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.499610

Telefono - Segreteria:
0461.497885

Fax - Segreteria:
0461.496199

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito