Servizi per persone senza dimora

  • Attivo

Come accedere a servizi e interventi disponibili sul territorio provinciale

Descrizione

Le persone senza dimora possono accedere a:

  • servizi di accoglienza diurna presso i Centri servizi per adulti: è garantito il soddisfacimento di bisogni essenziali quali mensa e accoglienza, doccia, deposito bagagli, lavanderia ma anche di occasioni di incontro e socializzazione
  • servizi di accoglienza notturna presso dormitori permanenti e invernali, maschili e femminili presenti su Trento e Rovereto: la raccolta delle domande e l’assegnazione di un posto letto, con carattere di temporaneità, avviene attraverso lo Sportello per l’accoglienza delle persone senza dimora. La Provincia garantisce l’offerta permanente di posti letto, con incremento della ricettività nella stagione invernale (indicativamente da novembre ad aprile). In caso di eventi atmosferici e/o naturali straordinari che comportino situazioni di particolare criticità, è previsto un ulteriore incremento di posti letto grazie all’attivazione di un “Piano Freddo”
  • Sportello per l’accoglienza delle persone senza dimora, quale punto di informazione e orientamento ai servizi del territorio e quale strumento di analisi e monitoraggio dei bisogni delle persone senza dimora e in generale del fenomeno della grave emarginazione adulta.

Per saperne di più, visita la pagina dedicata alla Grave emarginazione adulta.

A chi è rivolto

Persone adulte in situazione di grave emarginazione presenti sul territorio provinciale, senza dimora, in condizione di grave disagio personale, economico, familiare o sociale, a rischio di isolamento ed emarginazione sociale.

Come fare

Per accedere ai dormitori permanenti e invernali, bisogna recarsi personalmente presso lo Sportello durante l'orario di apertura:

  • Sportello per l'accoglienza di uomini senza dimora: dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 16:00 in via Barbacovi, 2 - Trento
  • Sportello per l'accoglienza di donne senza dimora: dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 12:30, entrata da Piazza Leonardo Da Vinci - Trento

La possibile accoglienza viene comunicata telefonicamente oppure presso lo Sportello di norma tra le 16:00 e le 17:00.

L’accesso ai Centri servizi è libero ed è possibile nei seguenti giorni e orari:

  • a Trento: “Punto D’Incontro” in Via Rosmini 126/128, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00
  • a Rovereto: “Il Portico” in Borgo Santa Caterina 61, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00. La domenica ed i festivi il Centro è aperto solo per la mensa dalle 11:45 alle 13:00

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Politiche sociali nella provincia di Trento

Leggi di più

Grave emarginazione adulta: approvazione delle' Linee di intervento per i servizi socio-assistenziali rivolti a persone adulte in condizione di grave emarginazione' e del 'Bando per la concessione di contributi per la gestione di centri di accoglienza notturna permanenti e per l'approvazione di graduatorie aperte di soggetti idonei a cui concedere contributi per la gestione di centri di accoglienza notturna invernale ai sensi dell'art. 36 bis della legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13. Periodo 1 novembre 2022 - 31 ottobre 2027'. (Euro 10.375.000,00).

Leggi di più

Contatti

Sportello per l'accoglienza di uomini senza dimora

Indirizzo:
via Barbacovi, 2 - Trento

Lun
14.30-16.00
Mar
14.30-16.00
Mer
14.30-16.00
Gio
14.30-16.00
Ven
14.30-16.00
Data di inizio validità 01/01/2025

Sportello per l'accoglienza di donne senza dimora

Indirizzo:
Piazza Leonardo Da Vinci - Trento

Lun
11.00-12.30
Mar
11.00-12.30
Mer
11.00-12.30
Gio
11.00-12.30
Ven
11.00-12.30
Data di inizio validità 01/01/2025

Servizio politiche sociali

Email - Segreteria:
serv.politichesociali@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.493800

Fax - Segreteria:
0461.493801

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito