Descrizione
Le persone senza dimora possono accedere a:
- servizi di accoglienza diurna presso i Centri servizi per adulti: è garantito il soddisfacimento di bisogni essenziali quali mensa e accoglienza, doccia, deposito bagagli, lavanderia ma anche di occasioni di incontro e socializzazione
- servizi di accoglienza notturna presso dormitori permanenti e invernali, maschili e femminili presenti su Trento e Rovereto: la raccolta delle domande e l’assegnazione di un posto letto, con carattere di temporaneità, avviene attraverso lo Sportello per l’accoglienza delle persone senza dimora. La Provincia garantisce l’offerta permanente di posti letto, con incremento della ricettività nella stagione invernale (indicativamente da novembre ad aprile). In caso di eventi atmosferici e/o naturali straordinari che comportino situazioni di particolare criticità, è previsto un ulteriore incremento di posti letto grazie all’attivazione di un “Piano Freddo”
- Sportello per l’accoglienza delle persone senza dimora, quale punto di informazione e orientamento ai servizi del territorio e quale strumento di analisi e monitoraggio dei bisogni delle persone senza dimora e in generale del fenomeno della grave emarginazione adulta.
Per saperne di più, visita la pagina dedicata alla Grave emarginazione adulta.