Descrizione
L’intervento è finalizzato a potenziare le performance climatico – ambientali delle aziende agricole e il miglioramento del benessere animale negli allevamenti. L'intervento dedica particolare attenzione alla realizzazione di investimenti aziendali mirati a favorire l'evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, attraverso l'introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione, che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza.
Tali finalità saranno perseguite attraverso l'individuazione dei beneficiari di questo intervento (soggetti richiedenti che operano nel settore della zootecnia da latte e da carne) unicamente tra le aziende che presentano un collegamento con il territorio valutato attraverso l’applicazione del parametro UBA/ha che deve essere inferiore a 2,5. Tali aziende garantiscono un presidio delle aree agricole e non; la loro presenza e salvaguardia è condizione essenziale per evitare l'abbandono delle aree situate nelle zone più fragili.
Le finalità specifiche dell'Intervento sono:
a) razionalizzazione dei processi produttivi agricoli che riducano l’emissione di gas climalteranti (metano e protossido di azoto) e di altri agenti inquinanti dell’aria (ammoniaca) e/o aumentino la capacità di sequestro di carbonio nel suolo.
b) favorire l'evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, anche attraverso l’introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione, che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza, anche con riferimento all’antimicrobico resistenza.
Nell’ambito delle finalità specifiche previste dalla scheda intervento SRD02 sono ammissibili le seguenti operazioni di investimento:
1. Strutture per l’allevamento e strutture a servizio della produzione;
2. Sistemazione di fondi agricoli;
3. Macchine (non a combustibile fossile) e attrezzature;
4. Approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili per le esigenze aziendali.
Ulteriori informazioni relative ai criteri di ammissibilità, le spese ammissibili e non, i criteri di selezione e modalità di presentazione della domanda di aiuto sono disponibili nel testo del bando approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1962 di data 29 novembre 2024.