Rimborso dell'abbonamento trasporto per gratuità alunni con disabilità

  • Attivo

Il rimborso è dedicato ad alunni con disabilità frequentanti le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e i Centri di Formazione Professionale.

Descrizione

Gli alunni con disabilità frequentanti scuole primarie, secondarie di primo grado o secondarie di secondo grado e Centri di Formazione Professionale possono richiedere il rimborso dell’abbonamento al trasporto scolastico se:

  1.  non hanno beneficiato, nell'anno scolastico di riferimento, di servizi di trasporto speciali ulteriori a quelli connessi alla frequenza scolastica;
  2.  sono in possesso di uno dei seguenti documenti:

 a) soggetti minori di anni 18

  • certificato/verbale di invalidità civile che attesti l’impossibilità di deambulare in modo autonomo senza l’aiuto di un accompagnatore (codice 05) o l’impossibilità di compiere gli atti quotidiani della vita (codice 06) oppure che riconosca il minore con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni della propria età (codice 07).
  • certificato/verbale di invalidità che attesti lo stato di non vedente (cieco assoluto, cieco con residuo visivo non superiore ad 1/20 in entrambi gli occhi, cieco con residuo visivo non superiore ad un decimo;
  • certificato/verbale di invalidità che attesti lo stato di sordomuto;
  • certificato di handicap con connotazione di gravità (art. 3 comma 3 Legge 5 febbraio 1992, n. 104) rilasciato dalle Commissioni Asl in cui sia precisata la grave limitazione della capacità di deambulazione.

b) soggetti maggiorenni,

  • uno dei precedenti certificati (con esclusione di quello riportante il codice 07 relativo ai soli minori),
  • in alternativa, il certificato/verbale dell’invalidità civile che riconosca un’invalidità superiore o uguale al 74% (codice 03 o 04).

 

Vincoli

La domanda può essere presentata entro il mese di agosto relativo ad ogni anno scolastico.

 

A chi è rivolto

Alunni con disabilità frequentanti scuole primarie, secondarie di primo grado o secondarie di secondo grado e Centri di Formazione Professionale 

La domanda può essere presentata dal responsabile dell'alunno/a

Come fare

Scaricare e compilare il modulo di rimborso in allegato e inviarlo all'indirizzo mail indicato.

Cosa serve

Documentazione da presentare

  • modulo di "Rimborso dell'abbonamento trasporti per gratuità per gli alunni con disabilità" compilato
  • copia del verbale di accertamento sanitario dell’invalidità civile oppure certificato di handicap con connotazione di gravità (art. 3, comma 3 Legge 104/1992), in cui sia precisata la grave limitazione della capacità di deambulazione

 

Modulistica

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina dei servizi pubblici di trasporto in provincia di Trento

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Trasporto alunni/e con bisogni educativi speciali e utenti con disabilità

Il servizio di trasporto individualizzato a favore degli/delle alunni/e con bisogni educativi speciali e con disabilità, utenti con disabilità frequentanti centri socio-educativi, centri socio-sanitari, centri diurni per minori e terapie della Provincia

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito