Richiedi la modifica di un'Autorizzazione Unica Territoriale (AUT)

  • Attivo

Il servizio consente di richiedere la modifica di un'Autorizzazione Unica Territoriale (AUT)

Descrizione

Per modifica si intende ogni variazione relativa all'impianto o all'attività autorizzati, anche quando l'impianto è già stato realizzato o l'attività è esercitata. La modifica può essere (rif. art. 2, D.P.P. 28 marzo 2018, n. 2-77/Leg):

  • sostanziale: consiste nella modifica ritenuta sostanziale ai sensi delle discipline di settore riguardanti i singoli provvedimenti compresi nell'AUT;
  • non sostanziale: ogni modifica diversa da quelle sostanziali.

Nel caso il soggetto interessato intenda effettuare una modifica sostanziale dell’attività o dell’impianto, presenta istanza di nuova dell'AUT alla struttura competente (Settore Autorizzazioni e controlli) dal portale dei servizi della Provincia Autonoma di Trento.

In caso di richiesta di modifica non sostanziale, il soggetto interessato dà comunicazione alla struttura competente (Settore Autorizzazioni e controlli all'indirizzo pec sac.appa@pec.provincia.tn) della modifica che si intende mettere in atto; tale comunicazione deve essere accompagnata da una relazione tecnica dettagliata delle modifiche richieste e, qualora necessario, da una tavola planimetrica. Una volta ricevuta la comunicazione, la procedura proseguirà secondo quanto dettagliato all'articolo 10 del Regolamento AUT (rif. art. 10, D.P.P. 28 marzo 2018, n. 2-77/Leg).

A chi è rivolto

Può presentare la domanda il rappresentante legale dell’impresa o suo delegato (allegando alla domanda delega scritta). La domanda può essere compilata anche da una terza persona, ma dovrà essere firmata dal rappresentante legale dell'impresa o da un suo delegato. 

Come fare

Le domande devono essere presentate online, sul portale dei servizi della Provincia Autonoma di Trento, autenticandosi tramite SPID o CPS/CNS attivata e compilando l'apposito modulo.

Le indicazioni operative per la compilazione della domanda sono disponibili alla pagina del servizio "Richiedi l'Autorizzazione Unica Territoriale (AUT)".

Cosa serve

Documentazione da presentare

Nel caso di richiesta di modifica sostanziale  dell'Autorizzazione Unica Territoriale, si deve presentare la documentazione richiesta in caso di Nuova AUT.

In caso di richiesta di modifica non sostanziale, si deve accompagnare la comunicazione di cui sopra da una relazione tecnica dettagliata delle modifiche richieste e, qualora necessario, da una tavola planimetrica.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze per l'accesso al servizio

90 giorni

Giorni massimi di attesa

La durata complessiva dell'istruttoria è pari a: 60 giorni se la modifica è ritenuta non sostanziale; 90 giorni se la modifica è ritenuta sostanziale. E' fatta salva la sospensione dei termini che si rendesse necessaria nel caso in cui il richiedente debba, su richiesta da parte del Settore Autorizzazioni e controlli, integrare la documentazione presentata per consentirne un'adeguata valutazione.

Costi

marca da bollo
16 Euro

in caso di modifica sostanziale

Accedi al servizio

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 12:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito