Descrizione
Per modifica si intende ogni variazione relativa all'impianto o all'attività autorizzati, anche quando l'impianto è già stato realizzato o l'attività è esercitata. La modifica può essere (rif. art. 2, D.P.P. 28 marzo 2018, n. 2-77/Leg):
- sostanziale: consiste nella modifica ritenuta sostanziale ai sensi delle discipline di settore riguardanti i singoli provvedimenti compresi nell'AUT;
- non sostanziale: ogni modifica diversa da quelle sostanziali.
Nel caso il soggetto interessato intenda effettuare una modifica sostanziale dell’attività o dell’impianto, presenta istanza di nuova dell'AUT alla struttura competente (Settore Autorizzazioni e controlli) dal portale dei servizi della Provincia Autonoma di Trento.
In caso di richiesta di modifica non sostanziale, il soggetto interessato dà comunicazione alla struttura competente (Settore Autorizzazioni e controlli all'indirizzo pec sac.appa@pec.provincia.tn) della modifica che si intende mettere in atto; tale comunicazione deve essere accompagnata da una relazione tecnica dettagliata delle modifiche richieste e, qualora necessario, da una tavola planimetrica. Una volta ricevuta la comunicazione, la procedura proseguirà secondo quanto dettagliato all'articolo 10 del Regolamento AUT (rif. art. 10, D.P.P. 28 marzo 2018, n. 2-77/Leg).