Richiedi il subentro di un'Autorizzazione Unica Territoriale (AUT)

  • Attivo

Come compilare e inviare la richiesta di subentro di un'Autorizzazione Unica Territoriale.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere il subentro di un'Autorizzazione Unica Territoriale (AUT).

In caso di subingresso nell'esercizio dell'attività, il titolare subentrante entro sessanta giorni comunica l’avvenuto cambio di titolarità alla struttura competente (Settore Autorizzazioni e controlli) che provvede ad aggiornare l'AUT entro sessanta giorni dalla data di ricevimento della comunicazione.

Nel caso in cui l'esercizio di una delle attività comprese nell'AUT richieda la sussistenza di requisiti soggettivi in capo al titolare, il subingresso nell'attività oggetto dell'AUT è subordinato al possesso di detti requisiti in capo al subentrante. In tal caso il titolare subentrante richiede l'autorizzazione alla struttura competente (Settore Autorizzazioni e controlli), allegando la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazione relativa al possesso dei requisiti soggettivi. Se la struttura competente non si esprime entro sessanta giorni dal ricevimento della domanda, il silenzio dell'amministrazione equivale a provvedimento di accoglimento della domanda ai sensi dell'articolo 23 bis della legge provinciale sull'attività amministrativa. Resta salvo l'esercizio dei poteri di vigilanza.

Le indicazioni operative per la compilazione dell'istanza di subingresso di un'AUT sono disponibili alla pagina del servizio "Richiedi l'Autorizzazione Unica Territoriale (AUT)".

A chi è rivolto

Può presentare la domanda il rappresentante legale dell’impresa o suo delegato (allegando alla domanda delega scritta). La domanda può essere compilata anche da una terza persona, ma dovrà essere firmata dal rappresentante legale dell'impresa o da un suo delegato. 

Come fare

La domanda di subingresso deve essere presentate online, sul portale dei servizi della Provincia Autonoma di Trento, autenticandosi tramite SPID o CPS/CNS attivata e compilando l'apposito modulo.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Nel caso di subingresso, si prevede sia già stato rilasciato un provvedimento in materia di AUT; di conseguenza è necessario indicare sul modulo (accessibile da portale dei servizi della Provincia Autonoma di Trento) il numero della determinazione di rilascio dell’AUT per la quale si richiede il subentro, la relativa data di rilascio e la scadenza dell’atto.

E' consigliato allegare la documentazione che attesti la data di avvenuto subentro nella gestione dell'attività (ad esempio: contratto di affitto, di compravendita, di comodato, ecc...).

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze per l'accesso al servizio

60 giorni

Giorni massimi di attesa

La durata complessiva dell'istruttoria è pari a 60 giorni.

Costi

marca da bollo
16 Euro

Accedi al servizio

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti

Leggi di più

Regolamento di esecuzione dell'articolo 21 della legge provinciale 17 settembre 2013, n. 19 (legge provinciale sulla valutazione d'impatto ambientale 2013), in materia di autorizzazione unica territoriale, e modificazioni del decreto del Presidente della

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 12:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito