Descrizione
Il servizio consente alle organizzazioni già ammesse a contributo per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile residente in provincia di Trento di presentare domanda di erogazione del contributo in riferimento all’attività svolta.
Le organizzazioni ammesse a contributo che hanno svolto le attività di soggiorno socio-educativo estivo indicano in domanda il numero degli utenti che hanno fruito del servizio e l’Agenzia per la Coesione Sociale - Ufficio per le politiche familiari e gestione interventi economici, UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale, quantifica il contributo giornaliero per ogni ragazzo presente, nel seguente modo:
- € 2,70 per l’attività di campeggio;
- € 4,10 per l’attività colonia diurna;
- € 6,30 per soggiorno permanente.
Per i ragazzi disabili partecipanti ai soggiorni estivi il contributo giornaliero per ogni ragazzo partecipante al soggiorno estivo è pari a:
- € 40,00 per l’attività di campeggio;
- € 50,00 per l’attività colonia diurna;
- € 60,00 per soggiorno permanente.
Viene prevista una maggiorazione del contributo a favore delle organizzazioni in possesso dei marchi: “Family in Trentino” e “Family Audit".
Vincoli
La mancata presentazione della domanda di erogazione del contributo entro il 20 settembre di ogni anno comporta la decadenza del contributo.