Domanda per l'erogazione del contributo per soggiorni socio-educativo

  • Attivo

Erogazione del contributo in riferimento all’attività svolta per le organizzazioni già ammesse a contributo per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi

Descrizione

Il servizio consente alle organizzazioni già ammesse a contributo per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile residente in provincia di Trento di presentare domanda di erogazione del contributo in riferimento all’attività svolta.

Le organizzazioni ammesse a contributo che hanno svolto le attività di soggiorno socio-educativo estivo indicano in domanda il numero degli utenti che hanno fruito del servizio e l’Agenzia per la Coesione Sociale - Ufficio per le politiche familiari e gestione interventi economici, UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale, quantifica il contributo giornaliero per ogni ragazzo presente, nel seguente modo:

  • € 2,70 per l’attività di campeggio;
  • € 4,10 per l’attività colonia diurna;
  • € 6,30 per soggiorno permanente.

Per i ragazzi disabili partecipanti ai soggiorni estivi il contributo giornaliero per ogni ragazzo partecipante al soggiorno estivo è pari a:

  • € 40,00 per l’attività di campeggio;
  • € 50,00 per l’attività colonia diurna;
  • € 60,00 per soggiorno permanente.

Viene prevista una maggiorazione del contributo a favore delle organizzazioni in possesso dei marchi: “Family in Trentino” e “Family Audit".

Vincoli

La mancata presentazione della domanda di erogazione del contributo entro il 20 settembre di ogni anno comporta la decadenza del contributo.

A chi è rivolto

Organizzazioni senza scopo di lucro che sono già stati ammessi a contributo.

Come fare

La domanda di erogazione del contributo, sottoscritta dal legale rappresentante, è presentata, a pena di esclusione, con una delle seguenti modalità:

a) spedita a mezzo posta, unicamente mediante raccomandata con avviso di ricevimento, all'Agenzia per la Coesione Sociale - Ufficio per le politiche familiari e gestione interventi economici, UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale, Via Grazioli, 1 – 38122 Trento. In questo caso, ai fini dell’ammissione, fa fede il timbro dell’ufficio postale accettante o, se corriere, il timbro apposto dal vettore;

b) trasmessa mediante posta elettronica ordinaria o posta elettronica certificata all’indirizzo: umse.coesionesociale@pec.provincia.tn.it nel rispetto delle regole tecniche contenute nel codice dell’amministrazione digitale e negli atti attuativi del medesimo;

c) consegnata a mano presso l’Agenzia per la Coesione Sociale - Ufficio per le politiche familiari e gestione interventi economici, UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale, Via Grazioli, 1 – 38122 Trento. Le domande di erogazione contributo presentate a mano devono essere consegnate entro le ore 12.00 dell’ultimo giorno utile per la presentazione;

d) trasmessa a mezzo del sistema di interoperabilità Pi.Tre., laddove l’Ente ne sia dotato.

Tempi e scadenze

2025 20 Set

Termine per la presentazione della rendicontazione 08/06/2025 ⇢ 20/09/2025

80 giorni

Giorni massimi di attesa

Gli 80 giorni decorrono dal 20 settembre di ogni anno, ultimo giorno utile per la presentazione della domanda di erogazione del contributo.

Dopo la ricezione della domanda, l’Umse sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale concede il contributo, comunica l’importo all’organizzazione beneficiaria e provvede al relativo pagamento.

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Norme per la promozione e la regolazione dei soggiorni socio-educativi e modificazione dell'articolo 41 della legge provinciale 28 marzo 2009, n. 2, relativo al commercio

Leggi di più

Modifica e riapprovazione dei "Criteri e modalità per la concessione di contributi annuali per la realizzazione di soggiorni socio- educativi a favore della popolazione giovanile trentina" - L.P. 28 maggio 2009, n. 6 (art. 2), approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 547 del 9 aprile 2018 e s.m.

Leggi di più

Integrazione alla deliberazione di Giunta provinciale n. 566 di data 31 marzo 2023, avente ad oggetto: 'Modifica e riapprovazione dei 'Criteri e modalità per la concessione di contributi annuali per la realizzazione di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile trentina' - L.P. 28 maggio 2009, n. 6 (art. 2), approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 547 del 9 aprile 2018 e s.m.'

Leggi di più

Contatti

Contatti di Ufficio per le politiche familiari gestione degli interventi economici

Pec - Segreteria:
agenzia.coesionesociale@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.499558

Fax - Segreteria:
0461.494111

Contatti di Umse sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale

Email - Segreteria:
umse.coesionesociale@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
umse.coesionesociale@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494110

Fax - Segreteria:
0461.494111

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito