Pubblici esercizi: ricorso amministrativo

  • Attivo

Contro i provvedimenti del Comune in materia di pubblici esercizi di somministrazione è possibile presentare un ricorso al Presidente della Provincia.

Descrizione

L'art. 23 della legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9 ha delegato ai Sindaci l'emanazione dei provvedimenti autorizzatori e degli atti ad essi connessi relativi alla materia dei pubblici esercizi di somministrazione di competenza della Provincia. Contro i provvedimenti adottati dai Sindaci in materia di pubblici esercizi di somministrazione è possibile presentare ricorso al Presidente della Giunta Provinciale. Il ricorso deve essere presentato entro 30 gg. dalla notifica o dalla conoscenza dell'atto che si intende impugnare presso il Presidente della Giunta Provinciale.

Contro i provvedimenti adottati dai Sindaci in materia di pubblici esercizi di somministrazione è comunque ammissibile, alternativamente:

  • il ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (entro 60 gg. dalla notifica del provvedimento nei termini e nei modi previsti dall'art. 7 e 55 del D. Lgs. 104/2010;
  • il ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica (entro 120 gg. dalla notifica al Presidente della Repubblica nei termini e nei modi previsti dagli artt. 8 e ss. del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199).

A chi è rivolto

I soggetti destinatari di provvedimenti autorizzatori e degli atti ad essi connessi, relativi alla materia dei pubblici esercizi di cui alla Legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9, possono presentare ricorso al Presidente della Provincia.

Come fare

Il ricorso può essere presentato direttamente al Presidente della Provincia attraverso il Servizio artigianato e commercio, mediante una delle seguenti modalità:

  • tramite mail all'indirizzo PEC;
  • consegna a mano direttamente alla struttura provinciale competente;
  • tramite raccomandata A.R.

Casi particolari

Si ricorda che contro i provvedimenti dei Sindaci in materia di pubblici esercizi di somministrazione è comunque ammissibile:

  • il ricorso giurisdizionale al Tribunale di Giustizia Amministrativa entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento;
  • il ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Al ricorso amministrativo è necessario allegare:

  • il provvedimento impugnato;
  • la documentazione a sostegno del ricorso;
  • altra documentazione a supporto del ricorso;
  • informativa ex artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679 del 2016 debitamente sottoscritta;
  • copia di documento di identità in corso di validità (solo se il ricorso non è sottoscritto in presenza del dipendente addetto)?

Tempi e scadenze

Il ricorso deve essere presentato entro 30 giorni dalla notifica o dalla conoscenza dell'atto che si intende impugnare.

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Dalla presentazione del ricorso. Se entro tale termine la Provincia non comunica all'interessato la propria decisione, il ricorso si intende respinto a tutti gli effetti.

Le informazioni sullo stato della procedura possono essere acquisite presso l'Ufficio competente.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

ogni 4 facciate del ricorso

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'articolo 74 della legge provinciale 29 aprile 1983, n. 12 in materia di personale

Leggi di più

Principi per la democratizzazione, la semplificazione e la partecipazione all'azione amministrativa provinciale e norme in materia di procedimento amministrativo

Leggi di più

Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio artigianato e commercio

Email - Segreteria:
serv.artcom@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.artcom@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494786

Telefono - Segreteria:
0461.494724

Fax - Segreteria:
0461.494747

Contatti di Ufficio attivita' commerciali, artigianali e supporto giuridico

Email - Segreteria:
serv.artcom@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.artcom@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494786

Fax - Segreteria:
0461.494747

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025 10:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito