Prenota un appuntamento presso gli sportelli della Motorizzazione Civile
Attivo
Il servizio online al momento non è disponibile
Come prenotare un appuntamento negli orari dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso gli sportelli della Motorizzazione Civile, nello specifico:sportello agricole e operatricipatenti (escluso conversioni)conversioni patentiveicoli
Tutti gli utenti che hanno necessità di recarsi allo sportello.
Come fare
Collegarsi al link (pulsante verde in questa pagina) per poter procedere con la prenotazione dell'appuntamento.
Casi particolari
per il solo ritirodi patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe non serve appuntamento, ma è possibile presentarsi direttamente allo sportello patenti dal lunedì al giovedì dalle 14.00 alle 15.00;
per il solo ritiro di patenti sospese (sportello revisioni patenti) l’appuntamento va preso telefonando ai numeri 0461492059 oppure 0461492076;
per la prenotazione dell’esame di teoria e/o di guida da parte dei candidati privatisti che hanno presentato la pratica on line tramite la Stanza del cittadino è necessario utilizzare l'apposito sistema di messaggistica presente sulla Stanza del cittadino (accesso tramite SPID). Per coloro che hanno presentato la pratica cartacea allo sportello patenti è necessario inviare una email all'indirizzo esamipatenti@provincia.tn.it inserendo nome, cognome, telefono, indirizzo mail, marca operativa e data, e tipo di esame richiesto (teoria o guida).
NB: Si comunica che attualmente è sospeso il servizio che riguarda la gestione dei passaggi di proprietà, radiazioni e reimmatricolazioni pertanto gli sportelli che possono lavorare direttamente tali pratiche sono le agenzie di pratiche auto (con relativi costi di servizio) o in alternativa al PRA per i passaggi di proprietà (clicca qui per prenotare al PRA).
Cosa serve
Documentazione da presentare
Prima di prenotare l'appuntamento accertarsi di avere la documentazione necessaria per la presentazione della pratica. Per maggior informazioni controllare nelle sezioni dedicate: patenti, veicoli e revisioni.
Prerequisiti
Il pagamento della prestazione è possibile solo tramite PagoPA ed è quindi indispensabile avere lo SPID abilitato. Questo può essere attivato presso il Punto Digitale Facile presente presso la Motorizzazione Civile. Si precisa che non è garantito che possa essere attivato sul momento se l'affluenza del pubblico è importante. Si consiglia di prendere appuntamento presso uno degli Punti Digitale Facile disponibili a questa pagina.