Permesso provvisorio di guida per rinnovo patente in CML

  • Attivo

Come richiedere il permesso provvisorio di guida se non si riesce a prenotare la visita medica in Commissione medica locale (CML) prima della scadenza del documento.

Descrizione

Il conducente che ha l'obbligo di rinnovare la patente di guida in Commissione medica locale (CML), se non riesce a prenotare la visita medica prima della scadenza del documento, può, dopo aver prenotato la visita, richiedere un permesso provvisorio di guida valido fino al termine delle procedure di rinnovo.

Il permesso è valido per la circolazione solo su territorio italiano, non è riconosciuto all'estero.

Vincoli

Il permesso può essere rilasciato per una sola volta ed è valido fino all’esito finale delle procedure di rinnovo.

La procedura on line è ammessa solo per la richiesta di permessi provvisori di guida collegati a visite mediche prenotate dalla Commissione Medica Locale di Trento. Non è ammessa per richiedere ulteriori proroghe rispetto al rilascio del primo permesso provvisorio di guida.

A chi è rivolto

Il permesso può essere richiesto dai conducenti che hanno l'obbligo di rinnovare la patente di guida in Commissione medica locale (CML) e non sono riusciti a prenotare la visita medica prima della scadenza del documento.

Come fare

La richiesta di permesso può essere presentata presso lo sportello patenti previo appuntamento (tramite la sezione "canali digitali"), oppure può essere inviata all'indirizzo email patenti@provincia.tn.it allegando la documentazione richiesta.

Per poter procedere con il pagamento è necessario utilizzare il PAGOPA tramite "il portale dell'automobilista", vedere:

ISTRUZIONI PAGOPA

Il codice PAGOPA è: 

  • N019 (Imposta di bollo).

 

Cosa serve

Documentazione da presentare

La documentazione da trasmettere all’indirizzo email patenti@provincia.tn.it è:

  • copia della patente di guida;
  • copia della lettera della Commissione Medica Locale di Trento, dove risulta la data della visita di rinnovo;
  • ricevuta del pagamento di € 16.00.

Tempi e scadenze

È possibile presentare domanda in qualsiasi momento.

Il permesso verrà inviato tramite email.

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "N019"

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito