Descrizione
Contributo economico per interventi di riqualificazione e risanamento di immobili situati nel Comune di Palù del Fersina da destinare ad abitazione principale, per un importo massimo complessivo di 100.000€ per edificio. Gli interventi devono riguardare principalmente le parti esterne ed eventualmente possono estendersi anche alle pertinenze e alle parti interne delle unità immobiliari dell’edificio stesso.
Tali contributi costituiscono una parte del più ampio progetto Attrattività dei borghi storici Intervento 27 del progetto borgo – Palù del Fersina – la forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi nell’ambito del PNRR [Missione 1 - Componente 3 - Investimento 2.1 - Linea di azione A]
Finalità dell'avviso:
- migliorare e valorizzare il patrimonio architettonico-paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati, che ha subito un progressivo processo di abbandono, per garantire che sia preservato e destinato alla residenzialità
- mantenere le caratteristiche paesaggistiche e culturali mochene
Vincoli
- I beneficiari, a fronte di un contributo massimo di 100.000 € per edificio (pari al 60% di una spesa massima ammissibile di 166.666,67€) dovranno impegnarsi a trasferire e mantenere la residenza nell’immobile oggetto di intervento per una durata minima di 10 anni a decorrere dalla data di conclusione dei lavori. Il beneficiario ha eventualmente la possibilità di locare l’immobile stesso a determinate condizioni meglio illustrate nell’Avviso pubblico
- I contributi relativi agli interventi sulle parti interne delle unità immobiliari non possono superare i 50.000€ per beneficiario e sono inclusi nell’importo massimo complessivo riferito all’edificio (100.000€)
- Gli interventi sulle parti interne delle unità immobiliari e sulle pertinenze per i quali viene richiesto il contributo devono essere collegati agli interventi sulle facciate esterne degli edifici (da riqualificare o già riqualificate)