PNRR - M2C2I3.1: Produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse

  • Non attivo

Non è più possibile presentare domanda - termini scaduti alle ore 12.00 del 27 febbraio 2023. Con determinazione n. 3069 del 24 marzo 2023 è stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento.

Pubblicazione dell'Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2, Componente 2, Investimento 3.1.

Descrizione

L'Avviso è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito dell’Investimento 3.1, previsto nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, del PNRR.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura competitiva e valutativa a graduatoria.

La misura di contribuzione sui costi ammissibili (come previsti dall'Avviso) è pari al massimo al 100%.

Interventi ammissibili

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutte le dimensioni che intendono realizzare interventi che devono prevedere entrambe le seguenti componenti:

a) uno o più elettrolizzatori per la produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo, comprensivi di eventuali sistemi di compressione e di stoccaggio dell’idrogeno;

b) uno o più impianti addizionali asserviti agli elettrolizzatori di cui alla lettera a), comprensivi di eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica.

Ai fini dell’ammissibilità tali interventi devono rispettare le previsioni contenute all’articolo 5 comma 2 dell'Avviso.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda le imprese di tutte le dimensioni, in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso.

Come fare

Le domande di agevolazione devono essere presentate dal soggetto proponente, ovvero dal soggetto capofila in caso di progetti congiunti, a partire dalle ore 09:00 del 23 gennaio 2023 e fino alle ore 12:00 del 27 febbraio 2023, tramite un’unica PEC, al seguente indirizzo:

serv.industriaricercaminerario@pec.provincia.tn.it

Nell’oggetto va riportata la seguente dicitura: “Domanda finanziamento PNRR misura M2C2 – H2 in aree industriali dismesse”.

I formati dei file accettati sono esclusivamente i seguenti: PDF o PDF/A (con estensione .p7m se firmati digitalmente); non sono accettati file compressi (ad esempio: .zip; .rar; ecc.); la somma delle dimensioni dei file allegati alla PEC non deve superare i 70 Mb.

Attenzione

La modulistica da utilizzare è disponibile in formato pdf compilabile.
Dopo aver compilato i moduli occorre salvare i pdf in formato non modificabile (ad esempio andando in stampa e selezionando la stampante virtuale pdf creator) e trasmettere via pec solo i file non modificabili. I pdf compilabili non garantiscono l'immodificabilità del documento amministrativo informatico.
La firma digitale deve essere apposta solo e soltanto sulla versione non modificabile dei pdf.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Le domande di agevolazioni devono essere:

  1. redatte utilizzando il format di cui all’Appendice A.1 dell’Avviso e che sarà reso disponibile nella sezione modulistica;
  2. sottoscritte dal legale rappresentante del proponente, ovvero dal soggetto capofila in caso di progetto congiunto, o dal soggetto delegato/procuratore in possesso di idonei poteri;
  3. corredate della documentazione prevista dall’ “Appendice A – Documentazione da presentare” dell’Avviso stesso.

Modulistica

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza - approvazione dell' 'Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell'ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 'Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica', Componente 2 'Energia Rinnovabile, Idrogeno, Rete e Mobilità Sostenibile', Investimento 3.1 'Produzione in aree industriali dismesse', finanziato dall'unione europea - NEXT GENERATION EU'

Leggi di più

Approvazione dello schema di 'Accordo di Cooperazione Istituzionale tra il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Provincia autonoma di Trento per l'attuazione della misura M2C2- Investimento 3.1 'Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse' prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza'.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 - Pubblicazione del testo dell'avviso integrato con il logo NEXT GENERATION EU

Leggi di più

Testo dell'avviso per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 - Nomina della Commissione di ammissione e valutazione.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 - Approvazione graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 e successive modifiche e integrazioni - CAR: 25916; CUP: C83D23000010004 - Concessione delle agevolazioni in favore di Cartiere del Garda SPA.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 e successive modifiche e integrazioni - CAR: 25916; CUP: C73D23000020006 - Concessione delle agevolazioni in favore di Dolomiti Energia Holding SPA.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 e successive modifiche e integrazioni - CAR: 25916; CUP: C33D23000030004 - Concessione delle agevolazioni in favore di Polytec Energy SRL e Polytec SPA.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 e successive modifiche e integrazioni - CAR: 25916; CUP: C83D23000010004 - Decadenza dall'assegnazione del contributo per rinuncia.

Leggi di più

Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza-PNRR - Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse approvato con deliberazione n. 24 di data 13 gennaio 2023 e successive modifiche e integrazioni - CUP: C33D23000030004 - Beneficiario: Polytec Energy SRL e Polytec SPA - Approvazione proposta di variazione progettuale.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

FAQ

Link a siti esterni

Progetti correlati

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito