Iscrizione nell'elenco delle associazioni pro loco

  • Attivo

Iscrizione nell'elenco delle associazioni pro loco

Descrizione

Le associazioni pro loco sono iscritte nell'apposito elenco istituito dal servizio provinciale competente in materia di turismo qualora svolgano le seguenti attività:
a) valorizzazione delle risorse naturali, culturali e storiche della località;
b) realizzazione di attività di animazione turistica a carattere locale come iniziative di interesse turistico, ricreativo, sportivo e culturale;
c) altre attività a carattere locale volte a favorire lo sviluppo turistico.

Le associazioni pro loco utilizzano la denominazione "pro loco" nell'insegna e in tutte le forme di comunicazione.

Possono richiedere l'iscrizione nell'elenco, le associazioni pro loco in possesso dei seguenti requisiti:
a) lo statuto preveda tra gli scopi sociali dell'associazione il concorso alla valorizzazione del territorio, delle sue risorse e dei suoi prodotti;
b) l'ambito operativo dell'associazione coincida con l'intero territorio di un comune o frazione del medesimo e nello stesso ambito non operi altra associazione iscritta nell'elenco.

Lista delle associazioni pro loco iscritte nell'apposito elenco provinciale

A chi è rivolto

Associazioni pro loco

Come fare

Ai fini dell'iscrizione nell' elenco l'associazione pro loco presentano apposita domanda al servizio provinciale competente in materia di turismo.
L'associazione pro loco è tenuta ad allegare alla domanda copia dell'atto costitutivo, dello statuto e di un elenco nominativo dei soci. Ai fini del mantenimento dell'iscrizione negli elenchi, le associazioni pro loco inviano al servizio provinciale competente in materia di turismo, entro trenta giorni dalla seduta, i verbali delle rispettive assemblee.

Tempi e scadenze

Le associazioni pro loco sono iscritte nell'apposito elenco istituito dal servizio provinciale competente in materia di turismo qualora svolgano le seguenti attività:
a) valorizzazione delle risorse naturali, culturali e storiche della località;
b) realizzazione di attività di animazione turistica a carattere locale come iniziative di interesse turistico, ricreativo, sportivo e culturale;
c) altre attività a carattere locale volte a favorire lo sviluppo turistico.

Le associazioni pro loco utilizzano la denominazione "pro loco" nell'insegna e in tutte le forme di comunicazione.

Possono richiedere l'iscrizione nell'elenco, le associazioni pro loco in possesso dei seguenti requisiti:
a) lo statuto preveda tra gli scopi sociali dell'associazione il concorso alla valorizzazione del territorio, delle sue risorse e dei suoi prodotti;
b) l'ambito operativo dell'associazione coincida con l'intero territorio di un comune o frazione del medesimo e nello stesso ambito non operi altra associazione iscritta nell'elenco.

Costi

Marca da bollo (se non esenti)
16.00 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina della promozione turistica in provincia di Trento

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito