Indennizzi per danni da calpestio e brucamento nel Parco Nazionale dello Stelvio

  • Attivo

Nel settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio sono previsti indennizzi per danni da calpestio e brucamento a orti, campi, piante da frutto, prati a sfalcio e pascoli monticati, da parte di ungulati selvatici

Descrizione

La Legge Provinciale 23 maggio 2007, n. 11 (art. 44 ter, comma 5) e la Delibera della Giunta Provinciale n. 739/2017, modificata con delibera n. 1963/2023, prevedono indennizzi per i danni da calpestio e da brucamento, derivanti dall'imposizione di vincoli alla gestione ordinaria degli ungulati selvatici nel settore trentino del Parco Naturale dello Stelvio.

I danni da calpestio e da brucamento possono riguardare:

  • orti e campi 
  • piante da frutto
  • prati a sfalcio
  • pascoli monticati 

A chi è rivolto

Possono richiedere l'indennizzo sia i soggetti privati che le imprese agricole.

Come fare

Va presentata domanda presso l'Ufficio di gestione del Parco Nazionale dello Stelvio utilizzando gli appositi moduli (vedi sotto)

Cosa serve

Documentazione da presentare

Vedi i moduli qui sotto.

La nuova deliberazione 1963/2023 rivede le percentuali di ammanco su prati a sfalcio, il riferimento per il prezzo del fieno utilizzato per il calcolo dell'indennizzo che diventa quello fornito annualmente da CODIPRA ed i termini entro i quali presentare le richieste di indennizzo per i danni su prati a sfalcio e pascoli monticati.

Per l'anno 2023,  il termine di presentazione delle domande per la sola fattispecie "danni da brucamento e calpestio su prati a sfalcio" è stato posticipato al giorno 15 novembre.
A partire dall'anno 2024 i nuovi termini di presentazione delle richieste sono così fissati:
- danni da ungulati su pascoli monticati dal 1 maggio al 30 giugno 
- danni da ungulati su prati a sfalcio dal 1 luglio al 30 settembre

Modulistica

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette

Leggi di più

Legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11 "Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette". - articolo 44 ter comma 5: Approvazione dei criteri, delle modalità e delle procedure per la determinazione ed erogazione di ind

Leggi di più

Modifica ed integrazione della deliberazione della Giunta provinciale n. 739 di data 12 maggio 2017 'Legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11 'Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette' - articolo 44 ter comma 5: Approvazione dei criteri, delle modalità e delle procedure per la determinazione ed erogazione di indennizzi per gli effetti dannosi derivanti dall'imposizione di vincoli alla gestione ordinaria degli ungulati selvatici presso il settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito