Esercitare come assistente di turismo equestre in Provincia di Trento

  • Attivo

Come esercitare la professione di assistente di turismo equestre in Provincia di Trento.

Descrizione

Per poter esercitare la professione di assistente di turismo equestre in Provincia di Trento è necessario presentare al Servizio provinciale competente in materia di Turismo una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

Vincoli

C’è l’obbligo di garantire una copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi derivante dallo svolgimento dell'attività.

A chi è rivolto

Gli assistenti di turismo equestre abilitati in Provincia di Trento, nella Provincia autonoma di Bolzano o in altre Regioni ed i soggetti che intendono svolgere tale professione i regime di stabilimento e che abbiano conseguito il riconoscimento della qualifica professionale.

Come fare

Inoltrare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) utilizzando la modulistica allegata, via PEC all'indirizzo serv.turismo@pec.provincia.tn.it.

Casi particolari

Non ha l’obbligo di dotarsi di abilitazione e di presentare SCIA chi svolge l'attività equestre nell'ambito delle federazioni sportive del CONI o di circoli e associazioni a carattere sportivo.

Tempi e scadenze

Il Servizio competente in materia di turismo rilascia a tutti coloro che hanno effettuato la SCIA un distintivo munito di fotografia con l’indicazione dei dati anagrafici e della professione esercitata.

Il distintivo deve essere tenuto bene in vista nello svolgimento dell’attività professionale e deve essere restituito al Servizio provinciale competente in materia di turismo in caso di cessazione dell’attività.

L'esercizio dell'attività di assistente di turismo equestre senza la relativa abilitazione è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 600 a 1.800 Euro; alla medesima sanzione è soggetto chiunque si avvale, nell'esercizio di una attività di impresa, di soggetti privi dell'abilitazione richiesta dalla legge.

La mancata presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 300 Euro.

L’esercizio dell’attività in mancanza della copertura assicurativa è punito con la sanzione pecuniaria da 200 a 500 Euro

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina dell'esercizio delle attività professionali di guida turistica, accompagnatore turistico ed assistente di turismo equestre

Leggi di più

Regolamento concernente "Regolamento di esecuzione della legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 12 (Disciplina dell'esercizio delle attività professionali di guida turistica, accompagnatore turistico ed assistente di turismo equestre)"

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Diventare assistente di turismo equestre

Come ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione di assistente di turismo equestre in provincia di Trento.

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Site editors access