Esercitare come accompagnatore turistico in Provincia di Trento

  • Attivo

Come esercitare la professione di accompagnatore turistico in Provincia di Trento.

Descrizione

Per poter esercitare la professione di accompagnatore turistico in Provincia di Trento è necessario presentare al Servizio provinciale competente in materia di Turismo una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

A chi è rivolto

Gli accompagnatori turistici abilitati in Provincia di Trento, nella Provincia autonoma di Bolzano o in altre Regioni ed i soggetti che intendono svolgere tali professioni in regime di libero stabilimento e che hanno conseguito il riconoscimento della qualifica professionale.

Come fare

Presentare la Segnalazione di Inizio Attività (SCIA) via PEC all'indirizzo serv.turismo@pec.provincia.tn.it

Casi particolari

 Non ha l’obbligo di abilitarsi come accompagnatore turistico e presentare SCIA chi:

  • svolge non professionalmente e senza compenso le attività in favore di soci od appartenenti ad associazioni ed organizzazioni operanti senza scopo di lucro con finalità ricreative, culturali, religiose o sociali, delle quali egli stesso sia socio, nell'osservanza delle norme provinciali in materia di agenzie di viaggio e turismo;
  • svolge in qualità di dipendente di agenzia di viaggio e turismo attività di accoglienza ed accompagnamento da e per aeroporti, stazioni di partenza e di arrivo di mezzi collettivi di trasporto;
  • svolge le attività di cui alla presente legge alle dipendenze di amministrazioni pubbliche con rapporto di lavoro subordinato, allorché tali attività siano direttamente rese in favore delle stesse amministrazioni;
  • i direttori tecnici di agenzie di viaggio e turismo quando svolgono occasionalmente attività di accompagnamento di clienti dell'agenzia nell'ambito del territorio provinciale;
  • chi, nell'ambito delle istituzioni museali provinciali e su incarico delle stesse o dei servizi provinciali che fanno capo al dipartimento competente in materia di cultura, svolge attività finalizzate a promuovere l'educazione al bene culturale attraverso iniziative educative basate su progetti culturali o approfondimenti tematici specifici programmati ed elaborati dalle istituzioni museali o dai servizi provinciali medesimi.

Tempi e scadenze

Il Servizio competente in materia di turismo rilascia a tutti coloro che hanno effettuato la SCIA un distintivo munito di fotografia con l’indicazione dei dati anagrafici e della professione esercitata.

Il distintivo deve essere tenuto bene in vista nello svolgimento dell’attività professionale e deve essere restituito al Servizio provinciale competente in materia di turismo in caso di cessazione dell’attività.

L'esercizio dell'attività di accompagnatore turistico senza la relativa abilitazione è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 600 a 1.800 Euro; alla medesima sanzione è soggetto chiunque si avvale, nell'esercizio di una attività di impresa, di soggetti privi dell'abilitazione richiesta dalla legge.

La mancata presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 300 Euro.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito