Domanda per l'esame di abilitazione professionale di estetista

  • Attivo

Abilitazione all'attività autonoma di estetista

Un'estetista al lavoro
© sconosciuto -

Descrizione

Per esercitare l’attività di estetista è necessario conseguire un’apposita abilitazione professionale previo superamento di specifico esame.

Programmazione sessioni d'esame per l'anno 2025 

Presentazione domande Prova pratica Prova teorica
3 - 21 marzo 2025 7 - 8 aprile 2025 10 aprile 2025
26 maggio - 13 giugno 2025 30 giugno - 1 luglio 2025 3 luglio 2025
15 settembre - 4 ottobre 2025 20 - 21 ottobre 2025 23 ottobre 2025

Svolgimento dell'esame

L’esame di abilitazione professionale è curato dalla commissione ed è composto da una prova teorica e una prova pratica previo il superamento della prima.

Prova teorica
La prova teorica può essere espletata, a discrezione della Commissione, sia tramite un colloquio individuale che mediante la somministrazione di prove scritte in forma di domande a risposta aperta e/o domande a risposta chiusa sulle seguenti materie: gestione d'impresa, chimica e cosmetologia, elettrologia, dietologia, dermatologia, anatomia e fisiologia, igiene e sicurezza, apparecchiature elettromeccaniche ad uso estetico.
Punteggio minimo per il superamento e l’ammissione alla prova pratica 6/10.

Prova pratica
La prova pratica ha carattere pratico-prestazionale, della durata di 3 ore in cui il/la candidato/a effettuerà un trattamento viso e un trattamento corpo ad una modella o modello a scelta del candidato. Il punteggio minimo per il superamento è di 6/10.

Il/la candidato/a ottiene l’abilitazione qualora superi entrambe le prove.
Le candidate/i candidati che conseguono un giudizio positivo nella prima prova, non riuscendo tuttavia a conseguire il giudizio di abilitato/a a causa di assenza o di giudizio negativo della seconda prova, possono richiedere di sostenere la sola prova valutata negativamente, una seconda volta in una delle sessioni successive, previa richiesta in carta semplice dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo pec del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema (serv.formazione@pec.provincia.tn.it), allegando il documento di identità. Tale domanda dovrà essere effettuata in concomitanza alle successive date di apertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di abilitazione e entro un anno dal conseguimento dell’esito negativo e per una sola volta.

Vincoli

Per partecipare all’esame è necessario compilare la domanda online nelle date indicate di apertura dei termini, e  pagare la tassa di iscrizione di 75,00 euro (non potrà essere rimborsata) con “ PagoPA  ” indicando, la causale “Esame di abilitazione alla professione autonoma di estetista”.

A chi è rivolto

La domanda può essere presentata da Candidati/e maggiorenni e dai Genitori nel caso di figli minorenni.

L’accesso all'esame di abilitazione professionale è consentito a chi ha completato uno dei seguenti percorsi:

  • qualifica professionale di estetista in esito al percorso triennale di istruzione e formazione professionale, seguito da corso di abilitazione professionale della durata di 400 ore;
  • qualifica professionale di estetista in esito al percorso triennale di istruzione e formazione professionale, conseguita in qualità di candidato privatista e diploma quinquennale di Scuola secondaria superiore seguito da corso di abilitazione della durata di 400 ore
  • qualifica professionale di estetista in esito al percorso triennale di istruzione e formazione professionale, seguito da diploma professionale nel settore estetica
  • qualifica professionale di estetista in esito al percorso biennale di istruzione e formazione professionale, seguito da corso di abilitazione della durata di 900 ore
  • periodo lavorativo della durata di tre anni di attività qualificata in qualità di dipendente, socio attivo o collaboratore familiare presso impresa di estetista, seguito da corso di abilitazione professionale della durata di 480 ore. Il periodo di attività lavorativa deve essere svolto nel quinquennio antecedente all'iscrizione corso di abilitazione professionale
  • completamento di un periodo di apprendistato, presso impresa di estetica, ai sensi della vigente normativa, della durata prevista dai contratti di categoria, seguita dai contratti di categoria, seguito da periodo lavorativo della durata di un anno in qualità di dipendente qualificato, socio attivo o collaboratore familiare e da corso di abilitazione professionale della durata di 480 ore
  • qualifica professionale di estetista a percorso biennale o triennale di istruzione e formazione professionale seguita da periodo lavorativo della durata di un anno di attività di dipendente qualificato, socio attivo o collaboratore familiare presso un’impresa di estetista 

Come fare

Le domande di partecipazione all'esame di abilitazione devono vanno presentate esclusivamente ONLINE

Tempi e scadenze

2025 04 Ott

Apertura domande sessione settembre 2025 15/09/2025 ⇢ 04/10/2025

CERTIFICATI DI ABILITAZIONE

Sono disponibili i certificati di abilitazione professionale per i candidati che hanno conseguito l'abilitazione nella sessione di aprile 2025.

Il ritiro potrà essere effettuato esclusivamente previo appuntamento e portando una marca da bollo da € 16.00 per regolarizzare il certificato in base alla normativa vigente.

Costi

Tassa di iscrizione con PagoPA
75 Euro

Causale “Esame di abilitazione alla professione autonoma di estetista"”

Marca da bollo
16 Euro

Ritiro certificato di abilitazione

Accedi al servizio

Accesso domanda per l'esame di abilitazione professionale di estetista

Autenticazione

Carta provinciale del servizi (CPS)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
SPID Livello 3

Documenti

Normativa di riferimento

L.P. 1 agosto 2002, n. 11 'Disciplina dell'impresa artigiana nella Provincia autonoma di Trento'. Commissione provinciale per l'abilitazione professionale di estetista, sostituzione componenti e assunzione dell'impegno di spesa per il funzionamento per l'anno 2025.

Leggi di più

Programmazione delle sessioni d'esame per il conseguimento dell'abilitazione professionale di estetista per l'anno 2025.

Leggi di più

Rinnovo della Commissione provinciale per l'abilitazione professionale di estetista ai sensi dell'art. 18 bis comma 2, della legge provinciale 1 agosto 2002, n. 11. 'Disciplina dell'impresa artigiana nella provincia autonoma di Trento' e contestuale riapprovazione dell'allegato A) della deliberazione della Giunta provinciale n. 716 di data 6 maggio 2016.

Leggi di più

Disciplina dell'impresa artigiana nella provincia autonoma di Trento

Leggi di più

Bibliografia utile ai fini dell'esame di abilitazione professionale di acconciatore

Leggi di più

Prova teorica esame di abilitazione professionale di estetista 24 settembre 2020

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio formazione prof.le, formazione terziaria e funz. di sistema

Email - Segreteria:
serv.formazione@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.formazione@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.491377

Fax - Segreteria:
0461.493521

Contatti di Ufficio istruzione e formazione professionale _ iefp

Email - Segreteria:
IeFP@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.formazione@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.491377

Fax - Segreteria:
0461.493521

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito