Descrizione
La domanda di contributo per il bando 2023 per il recupero dei castagneti (interventi dei privati) riguarda le seguenti tipologie di intervento:
A. RECUPERO E/O MANTENIMENTO A FINI PAESAGGISTICI DI CASTAGNETI DA FRUTTO – MASSIMO 8 PIANTE PER BENEFICIARIO:
- A1. Recupero di piante storiche di castagno che versano in stato di abbandono attraverso la potatura di risanamento operata con tecniche di tree climbing. Allestimento ed asporto di tutto il materiale legnoso, in alternativa con avvenuta cippatura sul posto;
- A2. Mantenimento di piante storiche di castagno che presentano chioma anche con branche secche o danneggiate attraverso la potatura di risanamento e/o ringiovanimento operata con tecniche di tree climbing. Allestimento ed asporto di tutto il materiale legnoso, in alternativa con avvenuta cippatura sul posto.
B. EVENTUALE RIPRISTINO - SISTEMAZIONE dell’area direttamente collegata alla pianta oggetto di contributo:
- B1. Recupero TERRENO SOTTOSTANTE a piante storiche di castagno che versano in stato di abbandono attraverso il taglio della vegetazione arborea concorrente su di un’area di metri quadrati 200 attorno alla pianta (cerchio di metri 8 di raggio), compreso l’allestimento ed asporto di tutto il materiale legnoso, in alternativa con avvenuta cippatura sul posto;
- B2. Interventi di sistemazione del versante con modeste opere di livellamento e/o spietramento del piano di campagna e/o fresatura ceppaie esclusivamente in corrispondenza delle piante recuperate, semina di tutte le superfici smosse.