Domanda di autorizzazione all'installazione di sistemi GPS

  • Attivo

Come presentare la domanda per ottenere l'autorizzazione all'installazione e utilizzo di apparecchi di localizzazione satellitare sui mezzi aziendali da parte del datore di lavoro

Descrizione

Gli apparecchi di localizzazione satellitare (GPS) da installare sui mezzi aziendali, richiesti per esigenze organizzative e produttive, di tutela del patrimonio aziendale o di sicurezza sul lavoro, dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possono essere installati previo accordo con le rappresentanze sindacali aziendali. In mancanza di queste o in caso di mancato accordo con le stesse, è il Servizio Lavoro il soggetto competente al rilascio dell'autorizzazione per la Provincia Autonoma di Trento.

Vincoli

Il richiedente dovrà produrre eventuale documentazione integrativa richiesta dal responsabile del procedimento, entro i termini assegnati.

A chi è rivolto

Datori di lavoro che intendono installare apparecchi di localizzazione satellitare sui mezzi aziendali per finalità di tutela del patrimonio aziendale, esigenze organizzative e produttive o di sicurezza sul lavoro.

E' vietato l'uso di apparecchi di localizzazione satellitare per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.

Come fare

Il datore di lavoro deve compilare il modulo scaricabile qui sotto ed inviarlo al Servizio Lavoro preferibilmente via pec all'indirizzo serv.lavoro@pec.provincia.tn.it. Tutte le istruzioni riguardanti le modalità di invio si trovano all'interno del modulo.

In caso di richiesta di installazione di impianti di videosorveglianza per più unità locali site in Provincia Autonoma di Trento può essere inviata un’unica istanza.

Casi particolari

Nel caso in cui il richiedente intenda aggiungere dispositivi satellitari o apportare modifiche all'impianto già autorizzato è necessario effettuare una differente domanda: tutte le informazioni e la modulistica relativa sono reperibili alla pagina dedicata

Cosa serve

Documentazione da presentare

Deve essere inviato il modulo completo degli allegati. L'elenco degli allegati richiesti si trova all'interno del modulo stesso.

E' necessario allegare al modulo di domanda anche n. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna. Non è richiesto l'invio delle marche da bollo in originale: è sufficiente inviarne scansione oppure riportarne gli estremi (numero, data e orario) negli appositi campi all'interno del modulo di domanda.

Modulistica

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa

Il procedimento deve essere concluso entro 60 giorni dalla data della richiesta. Tuttavia, tale periodo di decorrenza è sospeso per richieste di integrazione documentale che il Servizio competente effettua nei confronti del richiedente.

A seguito di presentazione della domanda al Servizio Lavoro sarà inviata al richiedente una lettera di avvio del procedimento contente il nominativo e il contatto del responsabile del procedimento a cui potranno essere richieste informazioni. Tale lettera conterrà anche un'eventuale richiesta di documentazione integrativa.

A conclusione del procedimento il Servizio competente rilascia il provvedimento di autorizzazione o, in alternativa, una comunicazione di archiviazione con esito negativo.

Costi

n. 1 marca da bollo per la presentazione della domanda
16 Euro

n. 1 marca da bollo per il rilascio del provvedimento
16 Euro

In caso di mancato rilascio dell'autorizzazione la marca da bollo rientra nella disponibilità del richiedente

Documenti

Normativa di riferimento

Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito