Conversione di patenti rilasciate da Stati extracomunitari

  • Attivo

Come richiedere la conversione in patente italiana della patente rilasciata da stati extracomunitari.

Descrizione

Il titolare di patente di guida in corso di validità, rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione Europea con il quale sussiste uno specifico accordo internazionale e che abbia acquisito la residenza anagrafica in Italia, può richiedere la conversione della patente senza sostenere l'esame. 

È possibile richiedere la conversione in patente italiana della patente di guida rilasciata dai seguenti stati extracomunitari:

  • Albania
  • Algeria
  • Andorra
  • Argentina
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Brasile
  • Filippine
  • Giappone
  • Israele
  • Kosovo
  • Libano
  • Macedonia
  • Marocco
  • Moldavia
  • Principato di Monaco
  • Regno Unito
  • Repubblica di Corea
  • Repubblica di San Marino
  • Serbia
  • Svizzera
  • Taiwan
  • Tunisia
  • Turchia
  • Ucraina

La conversione della patente è possibile senza altre prove o esami se:

  • è in corso di validità (cioè non è scaduta) ed è stata conseguita prima di acquisire la residenza in Italia;
  • è richiesta entro un determinato periodo dall'acquisizione della residenza in Italia, diverso a seconda dello Stato che ha rilasciato la patente sulla base dello specifico accordo di conversione stipulato con l'Italia, come precisato nella tabella per la conversione delle patenti rilasciate da stati extracomunitari

Vincoli

Prima di presentare la domanda è necessario sottoporsi ad una visita medica per l'accertamento dei requisiti psico-fisici di idoneità alla guida. La visita deve essere effettuata da un medico autorizzato a visite per le patenti (vedi elenco medici autorizzati); in Provincia di Trento, la visita può essere effettuata presso l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS), prenotando un appuntamento rivolgendosi al CUP.

A chi è rivolto

Cittadini extracomunitari in possesso dei seguenti requisiti:

  • titolari di una patente di guida conseguita in un Paese extra UE con cui l’Italia ha stipulato l’Accordo di conversione;
  • residenti anagraficamente in Italia.

Come fare

Per presentare domanda è necessario scaricare e compilare i moduli predisposti (Modello TT2112 e Dichiarazione sostitutiva per conversione patente), allegare la documentazione riportata nella sezione "Documentazione da presentare" e consegnarla presso gli uffici della Motorizzazione Civile. Prima di recarsi presso gli uffici è necessario prendere appuntamento selezionando il servizio "CONVERSIONI PATENTI": prendere appuntamento.

Per il pagamento è necessario utilizzare il PAGOPA tramite "il portale dell'automobilista", vedere:

ISTRUZIONI PAGOPA

Il codice Tariffa PagoPA per la domanda di conseguimento della patente di guida è:

  • T003 "Conversione di patente di guida estera paese non UE" (AMBITO TRENTO)

Le firme riportate sulle traduzioni e dichiarazioni di autenticità rilasciate da una rappresentanza diplomatica o consolare estera con sede in Italia, devono essere legalizzate presso la Prefettura o Commissariato del Governo, salvo esenzioni particolari.

Cosa serve

Documentazione da presentare

All'appuntamento presso lo sportello è necessario portare:

  • modello "TT 2112" compilato (scaricabile nella sezione "Modulistica" di questa pagina);
  • modello "Dichiarazione sostitutiva per conversione patente" compilato (scaricabile nella sezione "Modulistica" di questa pagina);
  • certificato medico informatizzato con fotografia, rilasciato da medico autorizzato alle visite per le patenti di guida e relativa fotocopia;
  • patente estera originale e due fotocopie;
  • una fotografia recente formato tessera su sfondo bianco ed a capo scoperto su carta non termica firmata sul retro;
  • documento d’identità in corso di validità;
  • per i cittadini extracomunitari, permesso di soggiorno in originale ed in corso di validità oppure, se scaduto, con ricevuta di rinnovo;
  • se la pratica non viene presentata dall'interessato, delega in carta semplice e documenti d'identità in corso di validità, in originale o in fotocopia, del delegante e del delegato;
  • ricevuta del pagamento dell'imposta effettuato tramite PagoPA (codice T003 "Conversione di patente di guida estera paese non UE" (AMBITO TRENTO)" );
  • a seconda dello Stato che ha rilasciato la patente sulla base dello specifico accordo di conversione stipulato con l'Italia, è necessario presentare documentazione particolare indicata nella tabella per la conversione delle patenti rilasciate da stati extracomunitari.
  • informativa privacy sottoscritta dall'interessato

Attenzione: nelle more della definizione della domanda di conversione non è previsto il rilascio di un documento provvisorio di circolazione.

Modulistica

Tempi e scadenze

È possibile presentare domanda in qualsiasi momento. 

Costi

Diritti
10,20 Euro

pagamento tramite PagoPA tariffa "T003"

Imposta di bollo
32,00 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T003"

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Prenota un appuntamento presso gli sportelli della Motorizzazione Civile

Come prenotare un appuntamento negli orari dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso gli sportelli della Motorizzazione Civile, nello specifico:sportello agricole e operatricipatenti (escluso conversioni)conversioni patentiveicoli

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 18:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito