Contributi per le sponsorizzazioni sportive

  • Attivo

Informazioni per la presentazione della domanda di concessione e liquidazione del contributo per spese sostenute in campagne pubblicitarie, inclusi sponsorizzazioni, a favore di associazioni e società sportive con sede in provincia di Trento.

Descrizione

È un contributo concesso a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali residenti in provincia di Trento che investono in campagne pubblicitarie a favore di associazioni e società sportive professionistiche e/o dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, operanti nel settore dell'attività dilettantistica, con sede in provincia di Trento e che svolgono attività sportiva giovanile con continuità sul territorio provinciale.

Il contributo è concesso nella misura del 50% dell’investimento, entro il limite massimo di 5.000 euro e non è cumulabile con altre agevolazioni concesse per il medesimo oggetto in base a disposizioni provinciali, statali o europee. L’investimento non deve in ogni caso essere inferiore a 4.000 euro.

Se le risorse disponibili non sono sufficienti al finanziamento di tutte le domande ammissibili si procede alla ripartizione proporzionale tra tutti i beneficiari.

Il contributo è previsto dall'articolo 17 bis della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016".

Vincoli

La domanda di concessione e liquidazione del contributo deve riferirsi all’investimento effettuato nell’anno antecedente la presentazione della domanda.

Il contributo è concesso nei limiti previsti dal Regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti "de minimis".

A chi è rivolto

Imprese, con sede in provincia di Trento.
Lavoratori autonomi, con sede in provincia di Trento.
Enti non commerciali, con sede in provincia di Trento.

La domanda deve essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante.

Come fare

Le domande devono essere presentate in modalità digitale, avvalendosi della piattaforma “Stanza del cittadino“, cui si accede cliccando di seguito il bottone "Accedi al servizio online". 

Gli allegati da produrre da parte dei richiedenti sono scaricabili al seguente link

Cosa serve

Documentazione da presentare

  1. Copia del/dei contratto/i concluso/i con il/i soggetto/i destinatario/i dell’investimento. Il contratto deve riferirsi all’anno oggetto dell’investimento ed essere stato stipulato nello stesso anno o in anni precedenti in caso di contratto pluriennale. In caso di stagione sportiva a cavallo tra due annualità, si riconosce, a favore di ciascuna associazione o società sportiva, un unico investimento per anno e per domanda, relativo o alla stagione sportiva che si conclude o alla stagione sportiva che inizia.
  2. Copia della/e fattura/e di sponsorizzazione, emessa/e nell’anno precedente la presentazione della domanda.
  3. Copia del/dei pagamento/i effettuato/i con mezzo di pagamento di cui articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (mezzi diversi dal contante), entro il 30 aprile dell’anno di presentazione della domanda.
  4. Attestazione circa l’effettuazione delle spese di investimento, rilasciata dal presidente del collegio sindacale dell’ente richiedente oppure da un revisore legale iscritto nel registro dei revisori legali oppure da un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o in quello dei consulenti del lavoro oppure dal responsabile del centro di assistenza fiscale.
  5. Dichiarazione del presidente del comitato, delegazione o sezione provinciale della federazione sportiva di riferimento, della disciplina sportiva associata o dell’ente di promozione sportiva circa l’affiliazione da parte della/delle società o associazione/i sportiva/e beneficiaria/e dell’investimento nonché circa lo svolgimento con continuità di attività sportiva giovanile sul territorio provinciale.
  6. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del beneficiario del contributo concernente la consistenza inferiore a 15 milioni di euro dei ricavi prodotti in Italia nel periodo di imposta precedente la richiesta. I ricavi sono stabiliti ai sensi dell'articolo 85, comma 1, lettere a) e b), del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 "Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi".

Modulistica

Tempi e scadenze

Domande aperte dal 1° al 31 maggio di ogni anno

120 giorni

Giorni massimi di attesa

I 120 giorni previsti per la conclusione del procedimento prendono avvio il 1° giugno, giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle domande. Nel caso sia richiesta della documentazione integrativa, il termine del procedimento rimane sospeso fino al ricevimento della stessa.

Ad avvenuta esecutività del provvedimento di concessione è disposta la liquidazione del contributo.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Deliberazione della Giunta provinciale n. 1897 del 22 novembre 2024, modificata con la n. 2215 del 23 dicembre 2024

Leggi di più

Approvazione dei nuovi criteri attuativi della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 'Legge provinciale sullo sport 2016'.

Leggi di più

Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo trentino

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025 12:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito