Descrizione
È un contributo per la promozione e il sostegno dell’attività sportiva dilettantistica dei giovani atleti di età compresa tra i 5 anni - compiuti alla data di apertura del tesseramento stabilita dal regolamento della federazione/ente di promozione sportiva/disciplina sportiva associata di appartenenza - e che non abbiano superato i 18 anni alla data di chiusura del tesseramento. Per gli atleti con disabilità non è fissato alcun limite di età.
Il contributo è concesso nella misura stabilita annualmente, in un importo non superiore a 50 euro, con la prima deliberazione di riparto delle risorse dalla Giunta provinciale per ogni atleta. L'importo è raddoppiato in caso di atleta con disabilità.
Il contributo è previsto dall'articolo 16, comma 2 della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016".
Vincoli
La domanda di concessione e liquidazione del contributo deve riferirsi all'ultima stagione sportiva conclusa. La stagione sportiva è quella stabilita dal regolamento approvato dalla federazione sportiva / ente di promozione sportiva / disciplina sportiva associata di riferimento e può coincidere con l'anno solare così come essere a cavallo di due anni.
La domanda deve riferirsi esclusivamente agli/alle atleti/e tesserati/e che svolgono attività dilettantistica per non meno di 6 mesi continuativi nell’arco della stagione sportiva. Sono esclusi/e quelli/e che svolgono attività di tipo corsistico.
Sono ammessi solo gli/le atleti/e che hanno compiuto 5 anni alla data di apertura del tesseramento stabilita dal regolamento federale e che non hanno superato i 18 anni alla data di chiusura del tesseramento stabilita dal regolamento federale. Per gli atleti con disabilità non è fissato alcun limite di età.
La concessione del contributo è disposta in ordine cronologico di presentazione delle domande.