Descrizione
È un contributo a sostegno dei costi sostenuti per l’attività sportiva realizzata fuori provincia e relativa alla partecipazione a campionati o analoghe iniziative organizzati e/o disciplinati dalle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva, dalle discipline sportive associate o dalle associazioni benemerite, con spesa prevista uguale o maggiore di 8.000 euro.
Sono ammissibili le seguenti spese relative all’attività svolta fuori Provincia e riferite alla stagione sportiva in cui si svolge l’attività oggetto del contributo e che si conclude nell’anno seguente a quello di presentazione della domanda, per:
a) trasporti, ai fini del rimborso chilometrico si applicano le tabelle utilizzate dalla Provincia in vigore nel mese di svolgimento della trasferta;
b) vitto e alloggio di atleti, accompagnatori e tecnici;
c) iscrizione a gare;
d) allenamenti e ritiri precampionato;
e) materiali sanitari;
f) rimborsi e compensi ai seguenti lavoratori sportivi: allenatori, istruttori, preparatori atletici;
g) rimborsi e compensi ai tecnici sportivi iscritti agli albi professionali;
h) rimborsi ai volontari sportivi.
Il contributo è concesso nella misura del 30% della spesa ammessa e comunque nel limite del disavanzo, delle risorse disponibili e dell’importo massimo di 25.000 euro.
Fatto salvo il limite massimo, il contributo può essere elevato alla misura del 50% della spesa ammessa per favorire la parità di genere delle discipline in cui la pratica sportiva da parte del genere meno rappresentato è inferiore al 35% sul totale degli atleti/e tesserati/e a livello provinciale alla rispettiva federazione sportiva, riferito all’ultima stagione sportiva conclusa. La maggiorazione è applicata solo alle spese ammesse relative al genere meno rappresentato.
Il contributo è previsto dall'articolo 15, comma 1, lettera h) della legge provinciale 21 aprile 2016, n. 4 "Legge provinciale sullo sport 2016".
Vincoli
Ogni richiedente può presentare una sola domanda per ciascuna stagione sportiva.
Sulla base delle risorse disponibili stabilite annualmente dalla Giunta provinciale sono finanziate tutte le domande ammesse. Se le risorse disponibili non sono sufficienti al finanziamento integrale delle domande ammesse, si procede tra tutte alla rideterminazione proporzionale del contributo.