Descrizione
I contributi sono concessi per:
Investimenti nei rifugi alpini
- interventi di ristrutturazione, ampliamento, adeguamento normativo e manutenzione straordinaria;
- acquisto di arredi, attrezzature (anche finalizzate alla connessione alla rete internet) e mezzi meccanici, idonei alla circolazione su strade impervie, per il trasporto di materiali;
- realizzazione di impianti, strutture e opere complementari, quali ad esempio teleferiche, centraline idroelettriche, collegamenti alla rete elettrica e produzione di energia da fonti rinnovabili;
- nuovi rifugi alpini derivanti dalla trasformazione di immobili esistenti;
- acquisto di immobili adibiti a rifugi alpini con relativa ristrutturazione.
Investimenti nei rifugi escursionistici (esclusivamente i non accessibili in nessun periodo dell’anno con strade, anche non aperte al traffico ordinario, o con linee funiviarie):
- interventi di ristrutturazione, ampliamento, adeguamento normativo e manutenzione straordinaria;
- acquisto di arredi, attrezzature (anche finalizzate alla connessione alla rete internet);
- realizzazione di impianti, strutture e opere complementari, quali ad esempio teleferiche, centraline idroelettriche, collegamenti alla rete elettrica e produzione di energia da fonti rinnovabili.
Investimenti nei bivacchi
- interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e mantenimento in efficienza;
- acquisto di arredi e attrezzature.
Interventi sui tracciati alpini
- attività annuale di controllo e manutenzione ordinaria nonché interventi di manutenzione straordinaria.
Progetti finalizzati a valorizzare il patrimonio alpinistico provinciale
- iniziative informative, editoriali e divulgative (anche su supporto informatico);
- progetti finalizzati alla migliore gestione ambientale del patrimonio alpinistico, comprese le attività dirette all’ottenimento della certificazione ambientale.
Vincoli
I beni agevolati sono vincolati alla loro specifica destinazione per 15 anni in caso di investimenti immobiliari e 5 anni per gli investimenti mobiliari.