Contributi per iniziative atte a prevenire i danni causati da grandi carnivori

  • Attivo

Sostegni concessi dalla pubblica amministrazione per l'adozione di opere di prevenzione a tutela del patrimonio zootecnico e apistico per ridurre i danni provocati da grandi carnivori (orso, lupo, lince).

Descrizione

Comprendono comodati gratuiti e finanziamenti. L'oggetto del contributo sono reti e recinzioni multifilo elettrificate, box elitrasportabili e cani da guardiania. Per maggiori informazioni consultare il sito www.grandicarnivori.provincia.tn.it/Comunicazione/FAQ

Vincoli

Solo per quanto riguarda la fornitura di box elitrasportabili, la domanda va presentata entro il 31 marzo di ogni anno.

A chi è rivolto

I detentori di patrimoni zootecnici o apistici, sia titolari di partita IVA che hobbisti.

Come fare

Compilare l'allegato modulo e presentarlo o tramite PEC al Servizio faunistico o presso una delle sedi periferiche del Servizio Foreste (Uffici distrettuali forestali o Stazioni forestali).

Casi particolari

Per quanto riguarda le opere di prevenzione a tutela degli apiari, hanno diritto alla richiesta quanti detengono patrimoni apistici nel solo Trentino occidentale (ad ovest del fiume Adige), ovvero l’area di presenza stabile dell’orso bruno.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Dal giorno successivo alla presentazione della domanda (finanziamenti).Per quanto riguarda i comodati la richiesta verrà evasa appena possibile in base alla disponibilità del materiale in magazzino.

Solo per quanto riguarda la procedura di finanziamento : il Servizio Faunistico invia al richiedente una nota scritta di avvio procedimento, valuta la richiesta, invia una comunicazione di accoglimento della domanda/diniego con Determinazione del Dirigente, 

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Solo per hobbisti, esentati i titolari di partita IVA

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito