Descrizione
Nel tardo pomeriggio di venerdì 5 agosto 2022 un intenso nubifragio si è abbattuto su una zona ristretta dell'alta Val di Fassa producendo danni non trascurabili al sistema infrastrutturale e a diverse proprietà pubbliche e private nei comuni di San Giovanni di Fassa, Campitello di Fassa e Mazzin.
I soggetti privati danneggiati possono richiedere un contributo per la riparazione o l'acquisto dei veicoli ad uso privato danneggiati e distrutti o resi inservibili dall'evento calamitoso rientranti nelle categorie dei ciclomotori (art. 52), motoveicoli (art. 53) e autoveicoli (art. 54) del Nuovo Codice della Strada (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) e rimorchi di tipo caravan.
Nello specifico, sono ammesse a contributo le seguenti tipologie di intervento:
- l’acquisto di un nuovo veicolo in sostituzione di quello distrutto o reso inservibile dalla calamità (rientrante nelle categorie sopra citate);
- le riparazioni di veicoli (rientranti nelle categorie sopra citate) danneggiati dalla calamità.
Vincoli
La domanda può essere presentata dal 1 ottobre al 31 dicembre 2022.
La concessione dei contributi o indennizzi è subordinata alle seguenti valutazioni:
- verifica che il veicolo sia tra quelli colpiti dalla calamità;
- verifica dell’effettivo stato di inservibilità del veicolo;
- verifica circa la necessità e la congruità dell’intervento di riparazione.
Se il veicolo danneggiato è coperto da assicurazione, la spesa ammissibile è ridotta in misura pari alla somma liquidata dalla società assicuratrice.