Contributi per attività culturali attuate in convenzione

  • Attivo

Contributi per attività culturali di rilievo provinciale attuate in convenzione-Federazioni di associazioni culturali, Società di studi trentini di scienze storiche e organizzazioni culturali di ricerca storica

Descrizione

Le attività culturali attuate in convenzione con la Provincia Autonoma di Trento possono essere realizzare beneficiando di uno specifico contributo.

Le convenzioni costituiscono lo strumento con il quale la Provincia assicura la disponibilità di servizi culturali e di interventi qualificati e continuativi, concordando con i soggetti proponenti i contenuti e le modalità organizzative delle attività. Possono essere stipulate per:

  • realizzare iniziative e manifestazioni culturali di rilievo provinciale nel settore delle arti e dello spettacolo;
  • garantire e valorizzare il pluralismo nel campo degli studi e della ricerca storica, sostenendo in particolare l'attività della Società di studi trentini di scienze storiche;
  • sostenere le biblioteche specialistiche e di conservazione di soggetti privati;
  • sostenere istituzioni museali.

Vincoli

Le domande possono essere presentate dal 2 al 30 novembre dell'anno precedente a quello al quale si riferiscono.

A chi è rivolto

Possono presentare la domanda i soggetti culturali, senza scopo di lucro, qualificati ai sensi dell'articolo 16 della L.p. 15/2007 che abbiano sede legale o operativa in Trentino (Federazioni di associazioni di carattere culturale, Società di studi trentini di scienze storiche, organizzazioni culturali di ricerca storica, come previsto dal comma 2, dell'articolo 9 della l.p. 3 ottobre 2007, n. 15)

Come fare

 Il modulo di domanda può essere presentato utilizzando uno dei seguenti canali:

  • consegna diretta presso la struttura provinciale competente o presso gli sportelli di assistenza ed informazione al pubblico della Provincia;
  • a mezzo posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; ai fini dell’ammissione fa fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante;
  • a mezzo fax al numero corrispondente alla struttura provinciale competente;
  • per via telematica alla casella di posta elettronica certificata serv.attcult@pec.provincia.tn.it.

Cosa serve

Documentazione da presentare

-Domanda contributo per attività culturali attuate in convenzione;

-Allegato E

- solo per le federazioni di associazioni culturali: elenco aggiornato delle associazioni federate e relativo numero dei soci

- fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante (nel caso di domanda sottoscritta con firma autografa e non in presenza del dipendente addetto)

-Allegato I, informativa privacy

Modulistica

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate dal 2 al 30 novembre dell'anno precedente a quello al quale si riferiscono.

90 giorni

Giorni massimi di attesa

dal giorno successivo al termine per la presentazione delle domande.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

se non esenti

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina delle attività culturali

Leggi di più

Legge provinciale 3 ottobre 2007, n. 15 (Disciplina delle attività culturali) e ss.mm. Modifica dei 'Criteri e modalità per la concessione delle agevolazioni economiche a sostegno delle attività culturali di rilievo provinciale e delle attività che prevedono l'utilizzo della musica per finalità rieducative nei confronti di persone con disabilità' approvati in forma di testo coordinato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2186 del 9 dicembre 2014, e successive modificazioni. Approvazione nuovo testo.

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito