Descrizione
la Provincia può stipulare convenzioni, e successivamente concedere il contributo, con le biblioteche qualificate in possesso dei seguenti requisiti:
a) che abbiano carattere di biblioteca specialistica, secondo quanto indicato al punto 1.7 dell’Allegato A) al Regolamento concernente “Requisiti, caratteristiche e servizi delle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino” approvato con decreto del Presidente della Provincia 27 novembre 2012 n. 24-99/Leg. o prevalente carattere di biblioteca di conservazione, secondo quanto indicato al punto 1.8 del medesimo allegato;
b) che rappresentino, sulla base del patrimonio documentario accumulato nel tempo e della competenza ed esperienza professionale acquisite nel gestire e rendere fruibile al pubblico tale patrimonio, un apporto insostituibile all’intero Sistema bibliotecario trentino;
c) per quanto concerne il patrimonio documentario, che costituiscano fonte tendenzialmente esaustiva di accesso a specifici settori dello scibile, non rappresentati altrimenti in eguale misura nell’ambito del Sistema bibliotecario trentino, o la cui funzione prevalente sia la conservazione di fondi bibliografici di valore e pregio documentario, caratterizzati da originalità, unicità o rarità, dal legame identitario con istituzioni culturali, associative, storiche, ordini religiosi ed altre eminenti realtà locali di cui rappresentino l’emanazione e la fonte primaria di documentazione (minimo 15.000 documenti catalogati nella banca dati del Catalogo bibliografico trentino);
d) per quanto concerne la competenza ed esperienza professionale, che siano organizzazioni consolidate da almeno 10 anni al servizio del pubblico, che offrano alle altre biblioteche del Sistema, per il tramite di personale qualificato ai sensi del Regolamento citato, servizi di consulenza specialistica nell’ambito di competenza,
e) che svolgano iniziative di valorizzazione, studio ed editoriali documentate attraverso specifica relazione riferita all’anno precedente a quello di presentazione della domanda;
f) che si impegnino ad aderire alle proposte dell’Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino mirate al coordinamento delle biblioteche.
2. Le convenzioni devono riguardare il sostegno delle seguenti attività:
- interventi volti a favorire un’adeguata azione di conservazione del patrimonio bibliografico e la sua fruizione;
- interventi a sostegno dell’incremento delle raccolte monografiche, periodiche e audiovisive e delle risorse digitali;
- spese per il personale;
- spese di gestione;
- iniziative di valorizzazione (attività di ricerca, mostre, pubblicazioni, convegni e simili).
Vincoli
Le domande possono essere presentate dal 2 al 30 novembre dell'anno precedente a quello al quale si riferiscono.