CFP ADR - Conseguimento

  • Attivo

Come conseguire il certificato ADR per il trasporto merci pericolose su strada.

Descrizione

I conducenti che trasportano merci pericolose devono conseguire un certificato di formazione professionale (base, cisterna, esplosivi o radioattivi) detto ADR (trasporto merci pericolose su strada) valido per cinque anni, per ottenere il quale è necessario frequentare un corso di qualificazione (presso autoscuole o enti) e poi sostenere un esame teorico.

Coloro che trasportano merci pericolose utilizzano i seguenti veicoli:

  • veicoli cisterna fissa o smontabile di capacità superiore a 1000 litri;
  • veicoli batteria aventi capacità totale superiore a 1000 litri;
  • per veicoli che trasportano contenitori-cisterna aventi capacità superiore a 3000 litri;
  • veicoli di qualsiasi massa complessiva a pieno carico che trasportano materie od oggetti della classe 1 dell’ADR (esplosivi);
  • veicoli di qualsiasi massa complessiva a pieno carico che trasportano materie della classe 7 dell’ADR (radioattivi) esclusi alcuni casi particolari;
  • veicoli diversi da quelli indicati sopra con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t che trasportino materie in quantitativi superiori a quelli indicati al punto 1.1.3.6 dell'Accordo ADR.

È possibile sostenere massimo due prove nell’arco di sei mesi dalla data di fine corso ed è necessario intervallare un mese tra una prova e quella successiva.
Le specializzazioni si conseguono dopo aver sostenuto con esito positivo il certificato ADR base, anche nella stessa sessione d’esame.
I cittadini extracomunitari, prima dell’esame pratico, devono esibire il permesso di soggiorno o carta di soggiorno in originale ed in corso di validità.

L'ADR si deve rinnovare dopo cinque anni dalla data di rilascio, previo frequenza di apposito corso di aggiornamento e superamento dell'esame. Tale corso può essere seguito nell'ultimo anno di validità del CFP ADR posseduto, superato l'esame anche prima della scadenza del CFP il nuovo certificato riporterà la scadenza di cinque anni dalla data di scadenza del precedente.

A chi è rivolto

Requisiti necessari:

  • patente di categoria B o superiore per quanto riguarda il corso base e le specializzazioni esplosivi o radioattivi;
  • patente di categoria C o superiore per la specializzazione cisterna.
  • aver seguito con profitto un corso di formazione iniziale o di aggiornamento se ricorre il caso effettuato da un ente od organismo accreditato dalla competente divisione della direzione generale della M.C.T.C

N.B. Sono esclusi dal conseguimento dell’ A.D.R. i possessori di patente speciale.

Come fare

Per il pagamento è necessario utilizzare il PAGOPA tramite Il portale dell'automobilista, vedere:

Per quanto il pagamento con il PAGOPA per il conseguimento del Certificato di formazione professionale ADR, vi sono le seguenti casistiche:

1. per il corso base + rilascio attestato CFP sarà necessario il pagamento dei codici presenti nella tariffa pagopa digitando T018 "Corso base CFP" (16 euro +16,20 euro) e N019 "Rilascio CFP ADR con corso base" (16,00 euro);

2. per corso base + cisterna (o altre specializzazioni) i codici Pagopa è necessario digitare T018 "Corso base CFP" (16 euro +16,20 euro), T017 "Specializzazione aggiuntiva CFP" (16,20 euro) e N019 "rilascio cfp adr con corso base" (16,00 euro);

3. solo cisterna (o un’altra specializzazione) T018 "Corso specializzazione CFP" (16,00 euro + 16,20 euro) e N019 "Rilascio CFP con corso specializzazione" (16,00 euro).

Cosa serve

Documentazione da presentare

  • compilare il modello TT 746 C;
  • patente posseduta in visione e relativa fotocopia;
  • fotocopia dell’elenco dei nominativi dei candidati che a giudizio del responsabile del corso possono sostenere l’esame;
  • ricevuta di pagamento effettuato tramite PAGOPA.

Modulistica

Tempi e scadenze

-

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025 12:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito