In evidenza
È stato approvato l’avviso per frequentare il IV anno all’estero in un Paese extra UE nell’a. s. 2026/2027.
Sarà possibile presentare domanda di borsa di studio dalle ore 10.00 del 27 novembre 2025 alle ore 12.30 del 09 gennaio 2026.
Sarà possibile presentare la domanda di borsa di studio per l'a. s. 2026/2027 dal 27 novembre 2025.
Criteri e le modalità per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi extra Unione europea
È stato approvato l’avviso per frequentare il IV anno all’estero in un Paese extra UE nell’a. s. 2026/2027.
Sarà possibile presentare domanda di borsa di studio dalle ore 10.00 del 27 novembre 2025 alle ore 12.30 del 09 gennaio 2026.
Con delibera XXX del 14/11/2025, è stato approvato l'Avviso contenente i criteri e le modalità per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi extra Unione europea per migliorare le competenze linguistiche e accrescere la comprensione delle altre culture, durante l’anno scolastico 2026/2027.
Si tratta di un contributo per la frequenza del:
Il percorso scolastico deve essere svolto presso un’istituzione scolastica estera con sede in un Paese extra Unione europea.
Il percorso scolastico può avere una durata annuale o parziale.
L’ammontare della borsa di studio dipende dallo Stato estero di destinazione scelto, dalla durata (annuale o parziale) del percorso scolastico e dall’indicatore della condizione economica familiare ICEF “Famiglia”.
Per una completa informazione e quantificazione della borsa di studio si invita a consultare le disposizioni contenute nell'Avviso.
La borsa di studio viene erogata in due rate:
La borsa di studio non è cumulabile con voucher o analoghi benefici assegnati per la medesima finalità dalla Provincia o da altri soggetti pubblici e privati, anche ONLUS (ad es. Inps, Fondazione Caritro, Intercultura, Wep ecc.).
L’organizzazione del percorso scolastico è a carico dello studente e della sua famiglia.
Lo studente è tenuto a:
È rivolto agli studenti con le seguenti caratteristiche:
Si ricorda che l’erogazione della borsa di studio assegnata è comunque vincolata alla conclusione dell’anno scolastico 2025/2026 senza carenze formative.
È possibile presentare la domanda dalle ore 10.00 di giovedì 27 novembre 2025 fino alle ore 12.30 di venerdì 09 gennaio 2026 mediante procedura informatica utilizzando le credenziali di accesso SPID, CIE o CPS (vedi relativo Avviso).
La borsa di studio può essere integrata con un importo aggiuntivo forfettario volto a favorire la partecipazione all’iniziativa delle persone con disabilità (verrà considerato “persona con “disabilità” chi risulta certificato ai sensi della legge 104/92 alla data della presentazione della domanda di borsa di studio).
Per presentare la Domanda di borsa di studio è necessario elaborare presso un CAAF o uno sportello periferico per l’assistenza e per l’informazione al pubblico, dislocati sul territorio provinciale, l’indicatore ICEF “Famiglia” risultante dalla Dichiarazione redditi e patrimonio 2024 calcolato a partire dal 15 settembre 2025.
L’Attestazione dell’indicatore non dovrà essere allegata alla domanda di borsa di studio, in quanto sarà verificato d’ufficio.
L’indicatore è necessario per l’ammissibilità della domanda, ai fini della formazione della graduatoria e della determinazione della quota assegnata.
La domanda di borsa di studio potrà essere presentata dalle ore 10.00 di giovedì 27 novembre 2025 fino alle ore 12.30 di venerdì 9 gennaio 2026.
Accesso richiesta borsa di studio extra UE
Approvazione delle 'Linee guida per la valutazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Trento rientranti dai soggiorni-studio all'estero di un anno scolastico o di un periodo inferiore all'interno dell'anno scolastico'.
Leggi di piùNota Prot. 843 del 10 aprile 2013 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per l’Istruzione, contenente una rassegna della normativa di riferimento e indicazioni operative che possano facilitare le istituzioni scolastiche nella organizzazione di attività finalizzate a sostenere sia gli studenti italiani partecipanti a soggiorni di studio e formazione all’estero
Leggi di piùApprovazione dell'Avviso contenente i criteri e le modalità per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione europea durante l'anno scolastico 2026/2027.
Leggi di piùCriteri e modalità per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in paesi Extra Unione europea durante l’anno scolastico 2026/2027
Leggi di più