Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2024/2025

  • Attivo

Richiesta di liquidazione del saldo e inoltro degli allegati: report finale e modello detrazioni

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato degli incentivi per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi extra Unione europea. Si tratta di un contributo diretto a incentivare la frequenza del:

  • III anno per gli studenti frequentanti i licei quadriennali trentini
  • IV anno per gli studenti degli altri istituti di istruzione di secondo grado trentini o di altre province/regioni italiane in un paese extra Unione Europea (escluso il Regno Unito).

Tutte le informazioni relative alla borsa di studio e alla liquidazione del saldo sono contenute nel Bando 2024/2025

Quando inviare la domanda di liquidazione del saldo

La Domanda di liquidazione a saldo con i relativi allegati deve essere presentata secondo la seguente tempistica:

  • per gli studenti che frequentano il percorso parziale con inizio nel 2025 o il percorso annuale la suddetta documentazione va presentata entro il 30 settembre 2025. Solo nel caso in cui il percorso scolastico si concluda a ridosso della citata scadenza, la documentazione sopra indicata potrà essere presentata dopo tale termine e in ogni caso entro il ventesimo giorno dall’ultima giornata di scuola frequentata dallo studente all’estero
  • per gli studenti che frequentano il percorso parziale con inizio nel 2024, la suddetta documentazione va presentata entro il 29 marzo 2025. Solo nel caso in cui il percorso scolastico si concluda a ridosso della citata scadenza, la documentazione sopra indicata potrà essere presentata dopo tale termine e in ogni caso entro il ventesimo giorno dall’ultima giornata di scuola frequentata dallo studente all’estero

N.B. La documentazione richiesta nel presente paragrafo è specifica per l’erogazione della borsa di studio assegnata e, pertanto, si aggiunge e non si sostituisce alla eventuale documentazione richiesta dalla scuola di provenienza per il rientro dello studente nella classe successiva nell’anno scolastico 2025/2026.

Vincoli

Lo studente è tenuto a:

  • frequentare la scuola estera per tutta la durata indicata nella domanda (annuale o parziale)
  • produrre al termine del percorso scolastico la scheda di valutazione/report finale (Final report), redatto dall'Ente estero (secondo le modalità previste) attestante il periodo di frequenza scolastica e una valutazione positiva.

A chi è rivolto

La domanda può essere presentata da genitori di studenti frequentanti il terzo o il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado presso un istituzione scolastica estera in Paesi extra UE e assegnatari della borsa di studio.

Come fare

La domanda di liquidazione del SALDO va presentata ONLINE.
Il servizio sarà attivo fino alle ore 24.00 di martedì 30 settembre 2025.

Casi particolari

  • in caso di eventuale cambio della scuola estera deve essere trasmesso in allegato alla citata Domanda di liquidazione un Final Report per ciascuna scuola frequentata
  • in caso di eventuale mancato completamento del percorso formativo all'estero lo studente è tenuto a comunicarlo tempestivamente alla scrivente Amministrazione (serv.formazione@pec.provincia.tn.it)

Se nel tempo intercorrente tra la data di di presentazione della Domanda di liquidazione dell'anticipo della borsa di studio e la data di presentazione della Domanda di liquidazione del saldo, lo studente diventa maggiorenne:

  1. lo studente deve comunicare, nel modulo di Domanda di liquidazione, il proprio conto corrente

    oppure

  2. lo studente deve presentare delega per la liquidazione della borsa di studio sul conto corrente di altra persona (es. genitore), utilizzando il modello che deve esser richiesto all'Amministrazione. L'autentica della firma può essere effettuata presso gli sportelli periferici della PAT, presso il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema (Via Gilli, 3 38121 Trento 0461.497234 - previo appuntamento) oppure presso i comuni.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Ai fini dell’erogazione della rata a saldo, deve essere presentata la seguente documentazione:

  1. il modulo di “Domanda di liquidazione del saldo
  2. gli allegati alla domanda:
  • Final Report redatto su carta intestata dell’istituto estero secondo un facsimile predisposto dall’Amministrazione, che attesta il periodo di frequenza scolastica dello studente all’estero e la positiva valutazione dello stesso in relazione al percorso d’istruzione svolto.
    Lo studente dovrà prestare particolare cura alla correttezza della compilazione del Final Report, che dovrà essere firmato dal responsabile o da un referente dell’istituto estero al termine del percorso, in quanto da tale adempimento discende il riconoscimento del beneficio concesso;
  • Modello detrazioni d’imposta per l’anno di competenza .

Modulistica

Tempi e scadenze

2025 30 Set

Termini per la presentazione della domanda di saldo per la borsa di studio (percorsi scolastici extra UE) 15/04/2025 ⇢ 30/09/2025

Note

Fino alle ore 24:00 di martedì 30 settembre 2025

60 giorni

Giorni massimi di attesa

La liquidazione della quota a saldo sarà effettuata entro il termine massimo di 60 giorni dalla presentazione della domanda di liquidazione del saldo salvo eventuali periodi di sospensione dovuti alla mancanza o all’incompletezza della documentazione. Nei casi in cui l’Amministrazione debba adottare degli specifici provvedimenti (delega a terzi, avvenuto compimento del diciottesimo anno dello studente ecc.) relativi alle liquidazioni dei saldi, il pagamento delle liquidazioni stesse dovrà avvenire entro 30 giorni dall’adozione del relativo provvedimento.

La borsa di studio viene erogata in due rate:

  • la prima come quota di anticipo è pari al 50% dell’importo totale, (comprensivo dell’eventuale importo aggiuntivo concesso dall’Amministrazione in caso di studenti disabili). Per le modalità di trasmissione e le scadenze si invita a consultare il Bando
  • la seconda rata a saldo, pari al 50% dell’importo totale, (comprensivo dell’eventuale importo aggiuntivo concesso dall’Amministrazione in caso di studenti disabili), dopo la conclusione del percorso scolastico previa verifica della scheda di valutazione/report finale (Final report) compilata dalla scuola estera

Accedi al servizio

Accesso richiesta saldo borsa di studio extra UE

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Approvazione del Bando contenente i criteri e le modalità per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione Europea durante l'anno scolastico 2024/2025

Leggi di più

Nota Prot. 843 del 10 aprile 2013 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per l’Istruzione, contenente una rassegna della normativa di riferimento e indicazioni operative che possano facilitare le istituzioni scolastiche nella organizzazione di attività finalizzate a sostenere sia gli studenti italiani partecipanti a soggiorni di studio e formazione all’estero

Leggi di più

Approvazione delle 'Linee guida per la valutazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Trento rientranti dai soggiorni-studio all'estero di un anno scolastico o di un periodo inferiore all'interno dell'anno scolastico'.

Leggi di più

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'intervento previsto dal Bando per la concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione europea durante l'anno scolastico 2024/2025 approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1976 di data 20 ottobre 2023

Leggi di più

Concessione di una borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione europea durante l'anno scolastico 2024/2025. Approvazione della graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione delle borse di studio.

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio formazione prof.le, formazione terziaria e funz. di sistema

Email - Segreteria:
serv.formazione@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.formazione@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.491377

Fax - Segreteria:
0461.493521

Contatti di Ufficio fondi europei ed alta formazione artistica e musicale

Email - Segreteria:
uff.universita@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.formazione@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.491377

Fax - Segreteria:
0461.493521

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Servizi correlati/Altri servizi

Voucher percorsi scolastici all'estero in paesi UE o Regno unito a. s. 2024/2025

La Provincia autonoma di Trento ha approvato nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 incentivi per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi dell’Unione Europea o Regno Unito.

Studente libri mappamondo

Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2023/2024

Richiesta di liquidazione del saldo e inoltro degli allegati: report finale e modello detrazioni

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025 12:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito