Bando Visiting in Trentino 2024

  • Attivo

Selezione pubblica finalizzata a supportare una permanenza presso gli organismi di ricerca trentini e altri soggetti pubblici che svolgono attività di ricerca sul territorio provinciale di “Visiting”, stranieri o italiani.

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

AVVISO DI PROROGA

con delibera n.480 del 12 Aprile 2024 sono state prorogate :

  • la scadenza di presentazione delle candidature per la partecipazione al bando “Visiting in Trentino” alle ore 13.00 del 28 giugno 2024 .
  • la scadenza per l'avvio delle attività entro il 31 ottobre 2025

NEW DEADLINE

By resolution n. 480 of April 12, 2024, the deadlines have been extended:

  • the deadline for submitting applications for participation in the "Visiting in Trentino" call is 1:00 PM on June 28, 2024
  • the deadline for the start of activities is extended to October 31, 2025

This call for applications is directed at funding "Visiting" programmes for researchers and/or professors working abroad, to be implemented at Trentino research organisations, in order to reinforce a network of exchange and cooperation and enhance know-how as regards the use of innovative methodologies. The initiative also aims to facilitate the return of researchers and/or professors originally from Trentino, also on a temporary basis.

Il presente bando è diretto a finanziare programmi “Visiting” di ricercatori e/o professori che lavorano all’estero, da attuarsi presso gli organismi di ricerca trentini, allo scopo di favorire il rafforzamento di una rete di scambio e collaborazioni per il potenziamento di know-how sull’utilizzo di metodologie innovative.

Tale opportunità è anche volta a facilitare il rientro, anche se temporaneo, di ricercatori e/o professori trentini.
Il presente bando è attivato ai sensi dell’articolo 22 della legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14 (legge provinciale sulla ricerca) e in conformità alle linee generali di intervento delineate dal Programma Pluriennale della Ricerca per la XVI Legislatura, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2193 del 22 dicembre 2020.

Link alla Delibera  di Approvazione del bando "Visiting in Trentino" - articolo 22 della legge provinciale 2 agosto 2005, n.14 

Link alla Delibera n.480 del 12 Aprile 2024  di modifica del bando "Visiting in Trentino" - 

 

This call has been launched pursuant to article 22 of Provincial Law no. 14 of 2 August 2005 (Provincial Law on Research) and in accordance with the general lines of action outlined in the 16th Legislature's Long-term Research Programme, approved with Provincial Government Resolution no. 2193 of 22 December 2020.
Link “VISITING IN TRENTINO” Call for Applications

A chi è rivolto

Ricercatori e/o professori , italiani o esteri, che lavorano all’estero. ( vedere art 3 dell'allegato alla delibera)

The call is directed at researchers and/or professors with proven experience and qualifications, who carry out research or teaching activities in the scientific-disciplinary fields included in at least one of the three panels defined by the ERC4 (European Research Council), i.e. Physical Sciences and Engineering, Life Sciences and Social Sciences and Humanities.

Come fare

Presentazione delle candidature
La domanda di partecipazione al bando con i relativi allegati possono essere redatti in lingua italiana o in lingua inglese.

La modulistica ( disponibile in italiano e in inglese) comprende i seguenti documenti dei quali 4 disponibili nei relativi link:

  1. Domanda di partecipazione con le informazioni generali del Visiting;
  2. Modulo A – Informazioni generali e programma dettagliato delle attività di ricerca e eventualmente didattiche previste durante il periodo di permanenza.
  3. Modulo B – Dichiarazione dell’Ente ospitante, con l’impegno a sostenere il programma di attività di ricerca ed eventualmente anche didattica proposto dal Visiting;
  4. Modulo C – Piano finanziario.
  5. Dichiarazione rilasciata dall’Ente di provenienza e, ove necessario ai fini del raggiungimento del periodo richiesto nel triennio, degli eventuali altri Enti in cui il candidato ha prestato servizio, da cui risulti che l’attività di ricerca ed eventualmente anche didattica si è sviluppata per un periodo di almeno 30 mesi nell’ultimo triennio a far data dal termine ultimo di presentazione delle domande e che, alla data di scadenza del bando, risulta ancora in essere;
  6. Curriculum vitae et studiorum esaustivo del candidato da cui risulti che l’attività di ricerca ed eventualmente anche didattica si è sviluppata per un periodo di almeno 30 mesi nell’ultimo triennio a far data dal termine ultimo di presentazione delle domande, comprensivo della lista di pubblicazioni più rappresentative con riferimento all’attività che si vuole realizzare presso l’Ente ospitante (massimo 5 pagg.);
  7. Copia del passaporto o carta di identità europea in corso di validità del candidato.
  8. Eventuali certificati o attestazioni in caso di cittadini di Stati non appartenenti all’UE

INVIO DELLE DOMANDE

La domanda di partecipazione, compilata utilizzando la suddetta modulistica, deve essere trasmessa, completa di tutta la documentazione richiesta, in formato pdf a mezzo posta elettronica (da indirizzo e-mail ordinario o di posta elettronica certificata) al seguente indirizzo e-mail:
serv.industriaricercaminerario@pec.provincia.tn.it

The application form and relative attachments may be drawn up in Italian or English and must be sent to the relevant department responsible for research in the Autonomous Province of Trento.

1. download pdf “VISITING IN TRENTINO” Call for Applications 

The forms in english to be submitted are as follows:
2. download Application form with general information about the Visiting researcher;
3. download Form A - General information and detailed programme of the research and possible teaching activities planned during the period of stay. 

4. download Form B - Declaration of the host institution, with the commitment to support the research programme and possible teaching activities proposed by the Visiting researcher;

5. download Form C - Financial Plan.

The following documents must also be submitted:
Declaration issued by the home organisation, and by any other institution where the candidate has worked, when necessary to reach the required duration over the threeyear time period, showing that research and any additional teaching activities have been carried out for a period of at least 30 months in the last three years preceding the deadline for submitting applications and that these activities are still ongoing on the date of the deadline for submitting applications;
Comprehensive curriculum vitae for the candidate showing that research and any additional teaching activities have been carried out for a period of at least 30 months in the last three years preceding the deadline for submitting applications, including a list of the most representative publications, with reference to the activities to be carried out at the host institution (maximum 5 pages);
Copy of a valid passport or European identity card of the applicant.
 Any certificates or certification documents in the case of non-EU nationals (see NOTE*).

Tempi e scadenze

2024 01 Feb

Apertura domande

2024 03 Mag

Chiusura domande ore 13:00 (prorogata)

2024 28 Giu

Nuova scadenza ore 13.00

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Richiesta informazioni

Contattare:  bandi.assistenza@provincia.tn.it

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Esente da bollo se l’istanza è formata all’estero, ai sensi di quanto previsto dall’art. 2, 1° c. del DPR n. 642/72

Documenti

Normativa di riferimento

Disponibile il modello per la rendicontazione contabile dei costi sostenuti e degli eventuali ricavi effettuati nel Bando Visiting 2024

Leggi di più

Disponibile il modello per redigere la relazione delle attività svolte nel bando Visiting 2024

Leggi di più

Modifica della Deliberazione della Giunta provinciale n. 2378 di data 21 dicembre 2023 avente per oggetto ' Approvazione del bando 'Visiting in Trentino' - articolo 22 della legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14'.

Leggi di più

Approvazione del bando 'Visiting in Trentino' - articolo 22 della legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14.

Leggi di più

This call for applications is directed at funding "Visiting" programmes for researchers and/or professors working abroad, to be implemented at Trentino research organisations, in order to reinforce a network of exchange and cooperation and enhance know-how as regards the use of innovative methodologies.

Leggi di più

Bando "Visiting in Trentino", approvato con la deliberazione della Giunta provinciale n. 2378/2023.
Approvazione del modulo "Domanda di partecipazione" e relativi allegati e fissazione dei termini di
presentazione.

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito