Bando “Radici e Futuro Delle Mobilità"

  • Attivo

Modalità per presentare un progetto sul tema delle migrazioni e delle mobilità destinato alle scuole

Descrizione

Il concorso è aperto a progetti scolastici che prevedono la realizzazione di prodotti culturali che possono assumere le più diverse forme espressive, lasciando ampia libertà nella valorizzazione della pluralità dei punti di vista e nell'utilizzo di differenti modalità di restituzione di sensibilità acquisite, di conoscenze apprese, di consapevolezze maturate, ecc..

Possono essere accolte progettualità che prevedano:

  • elaborati scritti: racconti, lettere, diari, poesie, articoli
  • produzioni artistiche: disegni, collage, fumetti, fotografie, installazioni
  • produzioni multimediali: video, podcast, animazioni, narrazioni digitali
  • progetti performativi: teatro, musica, danza, visite guidate, attività sul territorio

La Provincia mette a disposizione:

  1. un contributo massimo di 3.000 euro per progetto;
  2. un premio finale che consisterà in un viaggio di studio.

L'iniziativa vuole stimolare:

  • la riflessione e lo studio sul  tema delle migrazioni, intese come fenomeno umano, sociale e culturale, di lungo periodo, che ha riguardato molte famiglie del territorio trentino negli scorsi decenni e che continua a coinvolgere tanti giovani sia da che verso la nostra provincia;
  • porre l'attenzione anche sull'utilizzo di forme di apprendimento e modalità didattiche innovative, per favorire nuove sensibilità e una maggiore consapevolezza su questo tema;
  • essere un'occasione per apprendere in primo luogo le dimensioni, la portata e le conseguenze di fenomeni che hanno caratterizzato in maniera rilevante il nostro passato e continuano a presentare i loro effetti anche ai giorni nostri.

A chi è rivolto

Il bando è riservato alle scuole secondarie di primo grado (primi due anni), alle scuole secondarie di secondo grado (primi tre anni) e ai  CFP della formazione professionale di base (primi due anni). Possono partecipare singole o gruppi di classi del medesimo Istituto o CFP per individuare delle progettualità da sostenere con un contributo alle spese per i progetti ritenuti meritevoli. 

Come fare

Per partecipare è necessario inviare una scheda sintetica del progetto (max 3000 battute) entro e non oltre il giorno 

venerdì 3 ottobre 2025

La proposta deve essere inoltrata in formato pdf all'indirizzo: ufficio.coesione@pec.provincia.tn.it

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per partecipare è necessario inviare una scheda sintetica del progetto (massimo 3000 battute), con titolo, descrizione degli obiettivi, delle modalità e delle forme di restituzione dei risultati delle azioni previste e un prospetto delle spese, strettamente funzionali alla realizzazione delle attività previste. All’interno della scheda dovrà essere indicato il nominativo del/della docente o delle/dei docenti referente/i per il progetto, con i suoi contatti, numero degli studenti e delle classi coinvolte.

Tempi e scadenze

Scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse a partecipare alla selezione: 3 ottobre 2025

L'assegnazione del “premio”per il viaggio sarà comunicata entro la fine dell’anno scolastico 2025-2026.

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 18:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito