Bando Intervento SRG06 LEADER attuazione strategie di sviluppo locale

  • Non attivo

Servizio attivo dal 20 ottobre al 20 novembre 2023

Selezione del Gruppo di Azione Locale (GAL) e della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) per la programmazione della PAC 2023-2027

Descrizione

Il LEADER per il periodo di programmazione 2023-2027 è inquadrato nella scheda intervento SRG06 - LEADER - “attuazione strategie di sviluppo locale” del Piano Strategico Nazionale PAC e del Complemento di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento approvato con delibera della Giunta Provinciale n. 262 del 17/02/2023, sulla base di quanto previsto dal Reg. (UE) n. 2021/1060 (artt. 31-34) e dal Reg. (UE) n. 2021/2115.

Il LEADER è gestito da Gruppi di Azione Locale (GAL) e attuato attraverso strategie territoriali di sviluppo locale integrate e multisettoriali (Strategia di Sviluppo locale -SSL), progettate specificamente su e per singoli territori di caratteristiche e bisogni omogenei, in risposta al confronto con i diversi attori locali e le reali e peculiari esigenze emerse.

L’Intervento SRG06 si articola in due Sotto interventi: Sotto intervento A “Sostegno alle Strategie di Sviluppo Locale” suddiviso in interventi specifici e interventi ordinari e Sotto intervento B “Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale”, articolato in due azioni: Azione B.1 “Gestione” e Azione B.2 “Animazione e comunicazione”.

Il presente bando definisce le modalità per la predisposizione, presentazione e selezione delle proposte di SSL e del GAL attuatore della strategia presentata.

A chi è rivolto

Il beneficiario è un partenariato pubblico-privato, denominato Gruppo di Azione Locale (GAL). Possono presentare domanda di adesione al presente bando:

- GAL operanti nei precedenti periodo di programmazione;

- partenariati composti da soggetti pubblici e privati che scelgano al loro interno un partner capofila per le questioni amministrative e finanziarie oppure si riuniscano in una struttura legalmente costituita;

- nuovi partenariati costituendi, composti da soggetti pubblici e privati che scelgano al loro interno un partner capofila per le questioni amministrative e finanziarie oppure si riuniscano in una struttura legalmente costituita.

Il bando prevede la selezione di un solo GAL.

Come fare

La domanda di adesione al bando, sottoscritta digitalmente dal Rappresentante legale, unitamente a un valido documento di identità, deve essere inviata esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: serv.politichesvilupporurale@pec.provincia.tn.it entro e non oltre le ore 24,00 del 20 novembre 2023, pena la irricevibilità della domanda.

Cosa serve

Documentazione da presentare

La domanda dovrà essere corredata dei documenti di seguito elencati:

1. SSL, sottoscritta digitalmente dal Rappresentante legale del GAL, redatta secondo lo schema di cui all’Allegato 3 al bando;

2. scheda di autovalutazione, da parte del Gal candidato, dei punteggi dei Criteri di selezione, così come riportati nell’Allegato 4 “Criteri per la selezione del Gal e della Strategia di Sviluppo locale (SSL)”, sottoscritta digitalmente dal Rappresentante legale del GAL;

3. in caso di GAL già costituito:

  • copia dell’atto deliberativo (del CdA o dell’assemblea del partenariato) che autorizza il Rappresentante Legale del GAL alla sottoscrizione della domanda di adesione e della documentazione a corredo e che approva la SSL presentata;
  • atto costitutivo e statuto del GAL;
  • deliberazione dell’Assemblea degli associati che nomina i componenti dell’Organo decisionale del GAL;
  • la dichiarazione di interesse da parte dei Comuni di nuova inclusione nell’ambito geografico ad aderire alla SSL.

4. in caso di GAL in via di costituzione:

  • la delega da parte del Partenariato al capofila dell’area LEADER alla presentazione della domanda di adesione;
  • la dichiarazione del Partenariato a costituirsi in una forma giuridica legalmente riconosciuta ai sensi del codice civile ed assumere personalità giuridica entro 1 mese dalla notifica di selezione della SSL e a far pervenire l’atto costitutivo e statuto del GAL entro il medesimo termine.

Tempi e scadenze

2023 20 Nov

APERTURA BANDO LEADER 2023 20/10/2023 ⇢ 20/11/2023

Costi

GRATUITO

Documenti

Normativa di riferimento

Complemento per lo Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento per il periodo di programmazione 2023-2027 - Intervento SRG06 - 'LEADER - Attuazione strategie di sviluppo locale': approvazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) presentata dal Gal Trentino Orientale sul bando per la selezione del Gal e della SSL di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 2089 di data 20 ottobre 2023.

Leggi di più

Complemento per lo Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento per il periodo di programmazione 2023-2027: bando per la selezione del Gal e della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) di cui all'Intervento SRG06 - 'LEADER - Attuazione strategie di sviluppo locale'. Individuazione della candidatura assegnataria delle risorse.

Leggi di più

Complemento per lo Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento per il periodo di programmazione 2023-2027: bando per la selezione del Gal e della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) di cui all'Intervento SRG06 - 'LEADER - Attuazione strategie di sviluppo locale'.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 17:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito