Descrizione
Link ai finalisti di questa edizione
La Provincia Autonoma di Trento, con il “Premio Trentino per la Ricerca - Giovani ricercatrici e ricercatori”, intende assegnare premi come riconoscimento a giovani ricercatrici e giovani ricercatori particolarmente meritevoli, che svolgono da almeno un anno attività di ricerca negli organismi del sistema provinciale della ricerca e dell’innovazione o in enti nazionali di ricerca presenti sul territorio provinciale.
I premi saranno assegnati a seguito della valutazione dell’attività di ricerca, opportunamente descritta e documentata dal candidato in sede di presentazione della domanda il cui argomento deve essere riconducibile a uno o più degli ambiti previsti dai tre panel scientifico-disciplinari dello European Research Council (ERC ) ossia:
- Scienze fisiche e ingegneria;
- Scienze della vita;
- Scienze umane e sociali
Con il presente bando si intende riconoscere e valorizzare la qualità e la valenza scientifica dell’attività di ricerca, la capacità di tradurre i risultati ottenuti in innovazione con ricadute sull’economia e la società, nonché la capacità di divulgazione degli stessi.
I vincitori saranno proclamati in occasione del Wired Next Fest, festival dell’innovazione organizzato dalla Provincia insieme all’editore Condè Nast, che avrà luogo a Rovereto dal 26 al 29 settembre 2024.
FINALITA'
Il presente bando ha le seguenti finalità:
- riconoscere e valorizzare l’eccellenza dell’attività di ricerca svolta da giovani ricercatrici/ricercatori meritevoli, afferenti agli organismi di ricerca provinciali o ad enti nazionali di ricerca presenti sul territorio provinciale, nonché promuovere la crescita del capitale umano nella ricerca scientifica;
- far emergere la rilevanza dell’impatto della ricerca svolta in Trentino e delle sue ricadute quale volano di sviluppo sociale ed economico, in particolare sul territorio provinciale;
- incoraggiare le/i giovani ricercatrici/ricercatori ad intraprendere iniziative nel campo dell’innovazione con lo scopo di avvicinare il mondo della ricerca alle imprese;
- favorire la divulgazione scientifica anche verso un pubblico non specialistico al fine di ridurre la distanza tra cittadini e mondo della ricerca.
Il presente bando è attivato ai sensi dell’articolo 17, comma 2 bis, della legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14 (legge provinciale sulla ricerca) e in conformità alle linee generali di intervento delineate dal Programma Pluriennale della Ricerca per la XVI Legislatura, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 2193 del 22 dicembre 2020.