Autorizzazione realizzazione bicigrill

  • Attivo

Richiesta di assenso per la realizzazione di un bicigrill e di concessione della licenza d’uso del marchio.

Descrizione

I "Bicigrill" rappresentano dei punti di riferimento lungo i percorsi ciclopedonali e ciclabili finalizzati a fornire agli utenti degli stessi percorsi un posto di ristoro, informazioni sulla rete ciclabile, approvvigionamento, servizio di riparazione e assistenza.

L’autorizzazione per la realizzazione di tali strutture è subordinata al rispetto di specifici requisiti previsti dalla Del. G.P. n. 1771 di data 19 ottobre 2015 e suoi allegati, al rilascio dell’assenso da parte del dirigente della struttura competente in materia di gestione dei percorsi ciclopedonali, previa valutazione della documentazione e degli elaborati progettuali, sopralluogo per la verifica dei presupposti, acquisizione dei pareri di merito da parte dei Comuni e delle strutture provinciali interessate dall’intervento (attraverso una conferenza di servizi), e verifica di conformità urbanistica.

Il gestore del bicigrill è tenuto ad adempiere anche a specifici obblighi in fase di esercizio della struttura, così come previsti dal Marchio.

L’esercizio del bicigrill è subordinato al rilascio dell’autorizzazione all’uso del Marchio collettivo “Bicigrill”. Tale autorizzazione deve essere richiesta tramite l'apposito modulo, e viene rilasciata solo dopo la valutazione della documentazione e il sopralluogo per la verifica della sussistenza dei presupposti.

A chi è rivolto

Soggetti pubblici o privati

Come fare

La domanda va compilata e presentata, corredata di tutta la documentazione prevista nella domanda stessa, mediante una delle seguenti modalità:

  • inviandola tramite mail all'indirizzo PEC indicato sul modulo, allegando un documento di identità della persona fisica richiedente;
  • con consegna a mano, da parte del richiedente, direttamente alla struttura provinciale competente;
  • inviandola con una raccomandata, unitamente a copia del documento di identità della persona fisica richiedente.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Il soggetto interessato presenta la richiesta tramite gli specifici modelli ed allegando gli elaborati di progetto.

Tramite il modello di domanda di concessione e licenza d’uso del marchio è anche possibile richiedere l’eventuale subentro ad una concessione già in essere.

Alla richiesta deve essere allegata copia di documento di identità in corso di validità (se la richiesta non viene presentata fisicamente dal richiedente).

Modulistica

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

Termine massimo di conclusione del procedimento: assenso per la realizzazione di un bicigrill: 90 giorni a decorrere dal giorno successivo al ricevimento della domanda; Concessione o subentro per l'uso del marchio "Bicigrill": 30 giorni a decorrere dal giorno successivo al ricevimento della domanda o della comunicazione di messa in esercizio del bicigrill.

Costi

n. 1 marca da bollo
16,00 Euro

per ciascuna domanda

n. 1 marca da bollo
16,00 Euro

per risposta alla richiesta di assenso e se si desidera copia conforme della determinazione della concessione

Documenti

Normativa di riferimento

Sviluppo della mobilità e della viabilità ciclistica e ciclopedonale nonché modificazioni dell'articolo 52 della legge provinciale 20 marzo 2000, n. 3, in materia di procedure di approvazione del piano provinciale della mobilità

Leggi di più

Istituzione del nuovo marchio "Bicigrill", approvazione delle "Caratteristiche costruttive e disciplinare d'attuazione dell'uso collettivo del marchio Bicigrill".

Leggi di più

Legge provinciale per il governo del territorio 2015

Leggi di più

Regolamento urbanistico-edilizio provinciale in esecuzione della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15(legge provinciale per il governo del territorio 2015)

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Autorizzazione al transito su piste ciclabili

Richiesta di autorizzazione al transito con veicoli a motore sui percorsi ciclopedonali in gestione alla Provincia autonoma di Trento

Autorizzazione o concessione per lavori su piste ciclabili

Richiesta di autorizzazione e/o concessione per esecuzione lavori lungo i percorsi ciclopedonali in gestione alla Provincia Autonoma di Trento.

Autorizzazione per posa segnaletica su piste ciclabili

Richiesta di autorizzazione per la posa di segnaletica stradale turistica su percorsi ciclabili e ciclopedonali di interesse provinciale.

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 17:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito