Descrizione
L’aiuto consiste in un premio forfettario in conto capitale di euro 40.000,00 ed è erogato in due rate.
La prima rata, pari all’importo di euro 30.000,00, sarà liquidata a seguito della concessione dell’aiuto; la seconda rata a saldo di euro 10.000,00 sarà liquidata a seguito della corretta attuazione del piano aziendale e del raggiungimento dei requisiti di ammissibilità richiesti e specificati di seguito.
Vincoli
Le domande possono essere presentate dal 1° settembre al 30 novembre 2022.
- L’aiuto non è cumulabile con altri aiuti per l’insediamento del giovane imprenditoriale, in particolare con quelli concessi da ISMEA o ai sensi dell’art. 24 quater della legge provinciale n. 6/1999 e dell’art. 17 della legge provinciale n. 4/2003.
- Per almeno 10 anni a decorrere dalla data di presentazione della domanda di pagamento della seconda rata dell’aiuto ogni beneficiario dovrà mantenere l’iscrizione alla sezione prima all’Archivio provinciale delle imprese agricole ed il numero di ore lavorative previste. In caso di società il beneficiario deve inoltre mantenere il controllo della stessa per lo stesso periodo.
- Dall’inizio di attuazione dell’operazione e fino a 2 anni dalla data della liquidazione finale il beneficiario informa il pubblico sul sostegno ottenuto sul sito web per uso professionale, ove questo esista. La durata dei vincoli e gli altri aspetti applicativi sono definiti al punto 3.1. “Web” del documento “Obblighi di comunicazione – Linee guida” predisposto dall’Autorità di Gestione e pubblicato sul sito internet dedicato al PSR 2014-2020 a questo link.